- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Eataly Genova inaugura uno spazio dedicato al pesce crudo

GENOVA – Mangiare pesce è una cosa seria e mangiarlo crudo ancora di più. Talmente seria che Eataly ha deciso di autoregolarsi con il Manifesto del Crudo, una carta d’intenti creata dal corporate executive chef Enrico Panero, che raccoglie principi di sostenibilità, salubrità, gusto e cultura mediterranea. Il 90% delle specie ittiche del Mediterraneo è in declino e la causa principale è la pesca eccessiva e distruttiva. Occorre imparare a consumare pesce in modo consapevole puntando a qualità e sostenibilità. Fare scelte responsabili nel momento dell’acquisto o del consumo significa impegnarsi per il futuro del mare adottando uno stile di vita virtuoso che si può insegnare, nel segno del gusto, anche alle giovani generazioni.
Eataly Genova ha promosso e sostenuto in prima linea, per un anno, la campagna di raccolta fondi a favore della Tonnarella di Camogli, antico sistema di pesca Presidio Slow Food, da pochi giorni tornata a pescare nell’area marina protetta di Portofino, ha al suo attivo numerosi corsi e appuntamenti didattici per adulti e bambini sul mondo del mare e sceglie, da sempre, un pescato sostenibile, di stagione, di prossimità e pescato con attenzione alle taglie minime e con attrezzi e sistemi che minimizzano il danneggiamento dell’ecosistema marino. Ecco perché mangiare pesce è una cosa seria.
Oggi Eataly Genova si arricchisce di una proposta di ristorazione che, tenendo presente i principi citati, e aggiungendo i fattori di bontà, dati dalla qualità del pesce e dalle marinature leggere, di salubrità, per via del ciclo vitale breve dei pesci serviti e di sicurezza, per la rigorosa pratica dell’abbattimento a meno 20° C per 24 ore, porta ancora di più il sapore del Mar Ligure nel punto vendita e ne sottolinea il legame con la nostra cultura mediterranea.
Nella Terrazza sul Porto di Eataly Genova il pescato del giorno viene proposto al naturale, semplicemente con olio extravergine d’oliva e sale integrale siciliano, oppure con marinature fatte al momento a base di limone, zenzero e pepe rosa, maggiorana e olive, salicornia e finocchietto e servito in piccoli piatti d’assaggio, perfetti per un aperitivo, o nei classici plateaux. Come alternativa è possibile mangiare un piatto scelto dal menu dell’Acciugheria che prevede la scelta tra le acciughe fresche di Levante, pescate dalla Cooperativa Camogli, oppure di Ponente, fornite da Ligurpesca, e altre possibilità come le acciughe fresche infarinate e fritte, quelle lavorate in crocchetta, gli spaghetti con acciughe e naturalmente il classico abbinamento acciughe e burro o accompagnate da salse e marinature ideate da Marco Visciola, talentuoso chef de Il Marin.
Venerdì 25 maggio dalle ore 18 inaugurazione della Terrazza sul Porto. Il menu della serata sarà a base di crudi di pesce, bollicine e cocktail a cura di Les Rouges e Velier. Per l’occasione ci sarà la musica dal vivo del pianista Filippo Cuomo Ulloa. Ai partecipanti un calice di bollicine in omaggio per brindare alla novità che sarà il palcoscenico estivo di Eataly Genova per eventi e serate a tema.
Per maggiori informazioni: eatalygenova@eataly.it, 010 8698721;
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi