- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Earthink Festival”, il mondo marino protagonista nel laboratorio di Coastal Ecology

GENOVA – Un’opportunità unica per tutti gli amanti dell’ambiente e della natura di immergersi nel meraviglioso mondo marino e nell’ecosistema costiero: tutto questo è possibile con “Coastal Ecology in Azione: Conservazione dell’Ecosistema Marino“, l’evento inserito all’interno della fitta programmazione dell’Earthink Festival 2023. L’iniziativa avrà luogo il 24 settembre presso l’associazione di promozione sociale “Alle Ortiche” (Salita San Nicolò 34), dalle 16.15 alle 17.15.
L’evento è organizzato da OutBe, start-up innovativa e società benefit impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale, insieme a Outdoor Portofino, società sportiva con sede nell’Area Marina Protetta di Portofino, pioniera in Liguria per le attività outdoor nella natura
Earthink Festival è giunto alla XII edizione e si inserisce all’interno della Campagna 30×30 Italia di Worldrise, un’iniziativa nazionale che contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP), di almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030. Quest’anno il titolo del festival è #ONDA, seguendo il tragitto dei fiumi che dalle montagne arrivano al mare, per portare con sé un’onda positiva di partecipazione e consapevolezza.
Durante questo laboratorio, rivolto sia ad adulti che a bambini, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e comprendere il ruolo ecosistemico dei principali abitanti della fascia costiera del litorale ligure mediterraneo, in particolare le specie bentoniche. Utilizzando i principi della citizen science, i partecipanti contribuiranno attivamente al monitoraggio della salute delle coste, seguendo un protocollo di monitoraggio scientifico basato sull’osservazione visiva.
In cosa consisterà il laboratorio:
- Osservazione di alcune delle specie tipiche della costa ligure mediterranea
- Spiegazione dei principi della citizen science e del monitoraggio scientifico
- Utilizzo di fotografie per portare “virtualmente” i partecipanti in un’esperienza immersiva in alcuni tratti di costa nell’Area Marina Protetta di Portofino
- Coinvolgimento dei partecipanti nel trovare azioni concrete per la conservazione della costa
“Questo laboratorio è un’opportunità straordinaria per tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla conservazione delle nostre coste” ha dichiarato Matilde Marino, Marketing Manager di OutBe. “Siamo entusiasti di collaborare con OutBe e di coinvolgere il pubblico nel monitoraggio e nella preservazione della bellezza naturale della baia di Niasca” racconta Sara Liverani, biologa e guida ambientale di Outdoor Portofino che accompagnerà i partecipanti nel laboratorio.
Per partecipare a questo affascinante laboratorio e unirsi alla missione di conservazione dell’ecosistema marino, vi invitiamo a registrarvi gratuitamente al link di Eventbrite.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per consultare il programma completo dell’Earthink Festival 2023, visitate il sito ufficiale.
Dettagli dell’Evento:
Coastal Ecology in Azione: Conservazione dell’Ecosistema Marino
Data: 24 Settembre 2023
Ora: dalle 16.15 alle 17.15
Luogo: Alle Ortiche, Salita San Nicolò 34, Genova
Partecipazione: Aperta a tutti e gratuita
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi