- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Earth Day, le iniziative delle biblioteche di Genova

GENOVA – Per Genova Capitale Italiana del Libro il sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova celebra la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile con una serie di iniziative rivolte a bambini e adulti.
Ecco il calendario, tutti gli appuntamenti sono gratuiti:
Fino al 21 aprile
Biblioteca Benzi, piazza Odicini 10
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Una vetrina bibliografica, rivolta a ragazzi e adulti e dedicata all’importanza del nostro pianeta, al corretto impiego delle risorse per salvaguardare la sostenibilità dell’ambiente e al ruolo che ricopriamo a partire dai gesti di vita quotidiana.
Informazioni: 010 5578896 – benzieventi@comune.genova.it
Venerdì 21 aprile
h 9.30 – Biblioteca Bruschi – Sartori, via Bottino 6
PROVIAMO A PIANTARE UN SEMINO?
Lettura di brani tratti dal libro “Piano Piano… osservare la natura per vivere senza fretta” dell’autore Rachel Williams. Proveremo a piantare un semino… insieme agli alunni delle scuole primarie del territorio.
“Tutt’intorno a noi, la natura compie miracoli. Ogni giorno, ora dopo ora, magiche trasformazioni avvengono davanti ai tuoi occhi. Ma non sempre è facile vederle…”
In collaborazione con il comitato Unicef Genova presso l’Auditorium ex Manifattura Tabacchi
Informazioni: 010 5575590 – biblbruschi@comune.genova.it
H 16.30 – Biblioteca Podestà, via Sacheri 9
NON CHIAMIAMOLI SOLO SCARTI
Conferenza sul tema del riciclo. Siamo proprio sicuri infatti che bucce, semi e torsoli debbano essere buttati? In un’ottica di circolarità e riuso impareremo come dare una seconda vita a quelli che comunemente chiamiamo scarti alimentari.
Informazioni: 010 826745 – biblpodesta@comune.genova.it
H 17 – 18.30 – Biblioteca Berio – Sala Chierici, via del Seminario 16
ALLA TERRA!
La giornata Mondiale della Terra è l’occasione propizia per sensibilizzare al delicato tema che coinvolge non solo la nostra generazione, ma anche e soprattutto le future.
Intervengono: Matteo Campora, assessore all’Ambiente del Comune di Genova; Paolo di Rosa, presidente Nuova Acropoli Genova; Loris Gallo, docente di Zoologia ed Entomologia dell’Università di Genova. Modera: Maria Lo Giudice.
Posti limitati. Si consiglia la prenotazione su bibliotechedigenova.it/berio – sezione eventi
Informazioni: 010 55766020 – beriopromozione@comune.genova.it
Dal 22 aprile al 6 maggio
Biblioteca Edmondo De Amicis, Magazzini del Cotone 1
GUARDA BENE!
In occasione della Giornata Mondiale della Terra i bibliotecari propongono letture dedicate al nostro pianeta e all’importanza di rispetto dell’ambiente, sostenibilità e attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici.
I libri indicati sono esposti all’ingresso della biblioteca e sono in prestito.
La bibliografia è disponibile al link https://bit.ly/40PXIXA.
L’esposizione sarà accompagnata dalla recensione di uno dei titoli in bibliografia che verrà pubblicata sulle pagine Facebook e Instagram della DeA in occasione della ricorrenza.
Informazioni: 010 5579560 – deamiciseventi@comune.genova.it
Sabato 22 aprile
Biblioteca Cervetto, via G. Jori 60
GIORNATA DELLA MADRE TERRA
Una giornata di formazione on-line. Nell’ambito del progetto “Anche noi Reporter!”, proposto dalla Fondazione Bet She Can sul tema della sostenibilità, la biblioteca (in foto copertina) ha presentato quattro libri sull’argomento a sostegno di una più ampia formazione per gli insegnanti dell’IC Teglia. Questi ultimi avranno il compito di proporre uno dei libri a scelta alla propria classe per sensibilizzare gli alunni sul tema della sostenibilità ambientale e coinvolgerli in attività correlate alla Giornata Mondiale della Terra.
Informazioni: 010 5577730 – cervetto@comune.genova.it
Biblioteca Brocchi, via A Casotti 1
E TU VUOI BENE ALLA TERRA?
Lettura online del racconto “C’è troppa plastica!” tratto dal libro “TEA – E tu vuoi bene alla natura?” scritto e illustrato da Silvia Serrelli. La lettura video – per bambini dai 0 ai 100 e passa anni- sarà disponibile sulla pagina FB della biblioteca e sul portale youtube delle
biblioteche dal giorno sabato 22 aprile! Perché…“INSIEME SARA’ PIU’ FACILE ESSERE ECOLOGICI!!”
Informazioni: 010 5579566 – biblbrocchi@comune.genova.it
Martedì 2 maggio
H 16.30/17.30
Biblioteca Lercari, via S. Fruttuoso 74
Biblioteca Podestà, via Sacheri 9
CREA IL TUO SEGNALIBRO
Lettura di un dedicato ai temi della salvaguardia del nostro Pianeta.
Seguirà un laboratorio dove ogni bambino potrà creare il proprio segnalibro utilizzando materiale di recupero.
Informazioni: 010 505890 – lercari@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi