- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Earth Day, il 21 aprile a Darsena agricoltori e pescatori per celebrare la Terra

GENOVA – Il 22 aprile di ogni anno ricorre l’Earth Day, l’evento internazionale che viene dedicato alla sostenibilità ambientale, alle risorse naturali e alla salvaguardia del nostro Pianeta, nonché la manifestazione green che coinvolge il maggior numero di persone in tutto il mondo: circa un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Ma l’Earth Day non si limita a quest’unica data: numerose comunità celebrano anche la Settimana della Terra a ottobre aprile e, inoltre, vengono organizzate numerose iniziative e manifestazioni collaterali che sono in concomitanza con questa giornata.
In questo scenario, i produttori e gli agrichef associati Campagna Amica Liguria si preparano a celebrare con lieve anticipo questa importante ricorrenza attraverso quello che è il loro marchio distintivo: la qualità dei prodotti della Terra, il nostro Pianeta. “In occasione dell’Earth Day – spiega Chiara Ghisalberti, Coordinatrice regionale Campagna Amica per la Liguria – venerdì 21 aprile 2023 il mercato settimanale della Darsena, a Genova, si allarga e cambia faccia, rendendo il territorio protagonista per tutta la giornata, con i produttori e le loro primizie di eccellenza presenti in loco dalle 8:00 alle 16:00”. Ma non solo: “Oltre al classico Mercato Campagna Amica – continua Ghisalberti – in collaborazione con Electropark e Forevergreen a partire dalle 18:00 l’offerta food & beverage dell’affermato format culturale Fish&DJs, organizzato da diversi anni con successo al Mercato dei Pescatori, si amplia e apre ancor di più al territorio, con torte salate realizzate dall’Azienda Agricola “Monterosato” ed eccellenze liguri che vanno ad affiancarsi ai classici coni di pesce fritto dei nostri pescatori, al rinomato vino della nostra Azienda Agricola associata “Ottaviano Lambruschi” e alla birra del Birrificio Altavia, fiore all’occhiello dell’entroterra savonese”.
Un’anticipazione in piena regola di quella che sarà l’offerta presente al Mercato coperto Campagna Amica di via del Campo, sempre a Genova ma poco più in là, nel cuore del centro storico, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo autunno. Il tutto, chiaramente, a ritmo di musica e all’insegna del divertimento.
“Gli agricoltori tutelano i territori, la salute del Pianeta e il sostentamento delle popolazioni – spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale – e anche i pescatori sono in prima linea ogni giorno per la difesa degli ecosistemi, la lotta al cambiamento climatico e l’inquinamento delle acque, oltre che come promotori di un turismo sempre più sostenibile. Il loro ruolo nella salvaguardia del Pianeta Terra è oggi più che mai fondamentale. Garantire che una presenza sostenibile delle attività umane sui nostri territori e nei nostri mari è un dovere di tutti, per l’ambiente e per lo stesso uomo”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi