- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
È nato il “Blue Skills Village”, il nuovo spazio di incontro ed orientamento dell’economia blu genovese

GENOVA – Al Blue District è stato presentato il nuovo progetto “Blue Skills Village”, uno spazio di informazione, orientamento e incontro della blue economy. Il “villaggio” sarà posizionato al primo piano della struttura di via del Molo e svolgerà un’attività di sportello permanente, aperto al pubblico il 2° giovedì mattina e il 4° martedì pomeriggio di ogni mese, e prevederà anche la realizzazione di eventi specifici, alla presenza degli operatori di orientamento di Blue District.
Partendo dalle attività dei partner, è stato costruito un ricco calendario di eventi, che verrà aggiornato e pubblicato ogni sei mesi, e di incontri sui temi dell’orientamento, del lavoro e della formazione.
Qualora vi fossero ricerche di personale da parte di aziende o bandi di formazione, lo sportello sarà a disposizione sia per le associazioni che per le singole aziende per incontrare le persone interessate. Allo sportello arriveranno tutte le opportunità di lavoro, studio e formazione disponibili e sarà possibile utilizzare un computer per la libera consultazione con siti e link utili.
Il partenariato ad oggi è composto da Regione Liguria, che mette in gioco i suoi centri per l’Impiego, Comune di Genova, Università di Genova, Accademia della Marina Mercantile, Assiterminal, Assagenti, Istituto Nautico San Giorgio, Genova 4 Yacthing, Genova Blue District, Job Centre, Spediporto. Si tratta però di un processo aperto ed inclusivo, pronto ad accogliere nuove adesioni o singole iniziative da progettare e da inserire nel calendario.
Alla presentazione del nuovo “Blue Skills Village” hanno partecipato l’assessore alla Blue-economy del Comune di Genova Francesco Maresca, l’assessore allo Sviluppo economico Mario Mascia e l’assessore alla Formazione professionale di Regione Liguria Simona Ferro, ed hanno avuto voce molti dei partener dell’iniziativa, tra cui il presidente dell’Accademia della Marina Mercantile, Eugenio Massolo, il dirigente dell’Istituto Nautico San Giorgio, Paolo Fasce, il direttore di Assiterminal Alessandro Ferrari, il segretario di Assagenti Massimiliano Giglio, la delegata del Rettore per l’orientamento , tutorato e placement dell’Università di Genova Giulia Pellegri, e il direttore di Spediporto Giampaolo Botta.
«Sono molto lieto di annunciare l’apertura di questo nuovo spazio di formazione dedicato alla Blue Economy, un’iniziativa che rappresenta un passo importante per la nostra città nella direzione di uno sviluppo economico sostenibile e innovativo- dichiara l’assessore alla Blue-economy Francesco Maresca– Il Blue Skills Village sarà un punto di riferimento per chi desidera acquisire le competenze necessarie per lavorare in uno dei settori con il maggior potenziale di crescita del futuro: quello legato all’economia blu, che non riguarda solo il mare e le sue risorse naturali, ma è un campo che si intreccia con diversi settori, come la navigazione, la pesca sostenibile, le energie rinnovabili marine, la gestione dei rifiuti marini e molto altro. Così Con questo sportello, miriamo a formare sempre più professionisti in grado di affrontare le sfide del futuro, contribuendo allo sviluppo di un’economia verde e circolare che rispetti l’ambiente e promuova l’innovazione».
«Il nostro obiettivo- dichiara l’assessore allo Sviluppo economico Mario Mascia– è quello di avviare, già a partire dalle scuole, percorsi di acquisizione e certificazione di competenze tecniche e pratiche che possano rispondere alle richieste del mercato del lavoro, sempre più orientato verso la sostenibilità e l’innovazione, in collaborazione con tanti soggetti, dall’università, ai centri di ricerca e imprese locali, per creare una rete solida che favorisca il trasferimento di conoscenze e il collocamento lavorativo. Continua quindi il nostro impegno per rafforzare le skills locali e attrarre investimenti in un settore che ha enormi potenzialità di sviluppo per il nostro territorio. Siamo convinti che investire in orientamento e formazione oggi significa costruire le professioni e i mestieri del futuro, con il valore aggiunto di una sostenibilità ambientale che diventa sempre più centrale nelle politiche economiche mondiali».
«Il Blue Skills Village – prosegue l’assessore alla Formazione di Regione LiguriaSimona Ferro – ha tutte le carte in regola per diventare fin da subito un luogo importante per la blue economy genovese e ligure, uno spazio innovativo in cui formare i ragazzi, organizzare e promuovere attività di orientamento e incontro. Non a caso, la sua apertura è stata accolta con favore dalle principali associazioni del settore e dal mondo della scuola, dell’università e della formazione. Sappiamo bene come l’economia del mare rappresenti uno degli asset più strategici per la nostra Regione: dobbiamo essere attenti a creare le migliori condizioni affinché questo comparto possa continuare a crescere e garantire un’occupazione stabile e di qualità. Pianificare una formazione in linea con i fabbisogni delle imprese del settore significa garantire un capitale umano portatore di quelle skills indispensabili ad affrontare le sfide che ci aspettano».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi