- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS, un ente del Terzo Settore a partecipazione diffusa che si propone di rendere la città un ambiente favorevole all’innovazione, all’imprenditorialità e alla nascita di nuove idee.
La Fondazione conta oggi 18 membri – 13 persone fisiche più 5 persone giuridiche – e decolla grazie al supporto economico di queste cinque realtà che hanno creduto nel progetto grazie a una visione aperta alle sfide del futuro: Appfactory, Circle Group, Cyber Tribu, Happily, Tag Genova.
La missione della Fondazione è esplorare, sostenere e facilitare nuovi modelli imprenditoriali affinché Genova diventi il contesto ideale per la creazione e lo sviluppo di un’innovazione responsabile.
La visione è ambiziosa: vedere una Genova ricca di imprese innovative e riconosciuta come punto di riferimento per chi crede nell’imprenditorialità, nella creatività e nelle startup, capace di attrarre talenti, capitali e idee da ogni parte del mondo, diventando un laboratorio e un modello a livello nazionale e internazionale.
La Fondazione è priva di scopo di lucro e si ispira ai principi di trasparenza, co-creazione, inclusione ed etica dell’innovazione. In particolare si propone di:
- Promuovere la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione tecnologica e sociale e della ricerca applicata.
- Sostenere la nascita e lo sviluppo delle startup, con particolare attenzione a quelle fondate da categorie sottorappresentate.
- Offrire percorsi di supporto e mentorship ai founder nelle diverse fasi di crescita.
- Favorire il dialogo tra attori pubblici e privati, università, centri di ricerca, scuole, imprese ed Enti di Terzo Settore.
- Attrare talenti, capitali e competenze anche attraverso partnership internazionali e strumenti finanziari innovativi.
- Promuovere un’etica dell’innovazione che metta al centro sostenibilità, diritti e benessere collettivo.
La Fondazione unisce formalmente due iniziative che finora avevano percorso strade parallele: Genova Startup e Women Startup. Come suggerisce il nome, Women Startup – progetto ideato e guidato da Ilaria Scaliti sin dal suo avvio – ha da sempre valorizzato l’imprenditorialità femminile e le tante esperienze di innovazione nate da donne.
Oggi Genova Startup e Women Startup si uniscono sotto un’unica realtà per dare continuità a un percorso condiviso e rafforzare il messaggio di inclusione e collaborazione. Lo spirito di Women Startup resta nel lavoro e nell’impegno di Ilaria Scaliti, a sostegno di tutte le donne che fanno impresa.
Agli startupper fino ad oggi coinvolti è stata offerta un’opportunità più ampia del classico elevator pitch: la possibilità di raccontare la propria idea, il progetto e il prodotto attraverso interviste curate da Clavarino e Scaliti, pubblicate sul canale LinkedIn di Genova Startup, che conta migliaia di follower e visualizzazioni. Ad oggi sono state realizzate oltre 50 interviste per altrettante startup.
La Fondazione riunisce figure di primo piano del mondo imprenditoriale e tecnologico: Alberto Clavarino, Luca Abatello, Manuela Arata, Maurizio Astuni, Marco Beltrami, Gianluca Caffaratti, Georgia Cesarone, Alessandro Cricchio, Daniele Crippa, Vincenzo Monno, Francesco Natoli, Silvia Pedemonte, Sergio Rossi, Ilaria Scaliti, Annamaria Scotto, Carlo Silva, Massimo Vanzi, Giorgia Zunino.
La Fondazione ha sede presso il Talent Garden di Genova e si propone come soggetto inclusivo e partecipativo, capace di coinvolgere istituzioni, imprese, università, associazioni e cittadini.
Startup Social Club è un ciclo di eventi a cadenza settimanale finalizzato alla presentazione di nuove startup. Ogni appuntamento è dedicato a una sola startup che dalle 18 alle 19.30 ha tutto il tempo per descrivere il proprio progetto e rispondere alle domande del pubblico. Il calendario dei primi 4 incontri è stato inaugurato il 23 ottobre da Hodli, mentre Boccamatta si è presentata il 6 novembre; i prossimi appuntamenti sono previsti giovedì 4 dicembre con Shopthelook e giovedì 11 dicembre con React4life.
La Fondazione Genova Startup è partner della Genova Smart Week (17–23 novembre) e organizza, in collaborazione con Quarto Pianeta, l’evento “Crazy for Startup” in programma giovedì 20 novembre dalle 16.30 alle 22.00 presso l’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Improvvisazione e spontaneità al Teatro Instabile con “Harold & Jazz”
GENOVA – Parola d’ordine di sabato 22 novembre sarà “improvvisazione”,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi