- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Duse: domani il debutto di “Eracle”
GENOVA – Esordisce domani al Teatro Duse “Eracle” di Euripide, messo in scena come esercitazione dagli allievi del Master della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Lo spettacolo verrà replicato fino 12 novembre. A partire dal 14 novembre, si sposterà nella Sala Mercato del Teatro dell’Archivolto, dove resterà in scena per tre repliche fino al 16 novembre.
Lo spettacolo è diretto da Massimo Mesciulam e interpretato dagli allievi Giuseppe Brunetti, Roberta Catanese, Fabrizio Costella, Valentina Favella, Gabriele Furnari Falanga, Riccardo Marinari, Silvia Napoletano, Matteo Palazzo, Francesco Patané, Alessandro Pizzuto. Adattamento dalla traduzione di Laura Pepe, a cura di Massimo Mesciulam. L’assistente alla regia è Valentina Favella, coreografie di Claudia Monti, arrangiamenti musicali di Riccardo Marinari e Matteo Palazzo, effetti sonori di Francesco Patané.
A Tebe, la moglie Megara insieme ai tre figli e al padre di Eracle, Anfitrione, attendono il ritorno dell’eroe sceso nell’Ade per compiere l’ultima fatica; la loro vita è in pericolo da quando Lico si è impadronito del potere uccidendo Creonte, padre di Megara e re della città. Quando il loro sacrificio sta per compiersi, Eracle ritorna e, in collera per il destino che attende la sua famiglia, entra nella reggia e fa a pezzi Lico. Tutto risolto? Per niente: sul destino dell’eroe si abbatte una terribile profezia che lo condurrà, in preda alla follia, a compiere il più atroce dei misfatti.
“Eracle” è in scena al Teatro Duse dall’8 al 12 novembre con i seguenti orari: da mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30. Il giorno 9 novembre è prevista anche una recita mattutina alle ore 10.30. Dal 14 al 16 novembre, lo spettacolo si trasferisce alla Sala Mercato del Teatro dell’Archivolto con i seguenti orari: giovedì 14 ore 19.30, venerdì 15 e sabato 16, ore 21.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi