- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Due spettacoli per grandi e piccini dedicati al Natale a Il Sipario Strappato
ARENZANO (GE) – Prosegue la stagione 2018/2019 del Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano con due nuovi appuntamenti per il fine settimana precedente al Natale.
“Maledetto Natale”
Sabato 22 dicembre alle ore 21, Il Sipario Strappato propone lo spettacolo “Maledetto Natale” portato in scena dalla compagnia La Pozzanghera. Testo, regia e costumi sono a cura di Lidia Giannuzzi. Fanno parte del cast Domenico Baldini, Carlo Damasio, Bruno Demartini, Roberta De Donatis, Francesco M. Giacobbe, Lidia Giannuzzi, Elisabetta Rovetta, Martina Pittaluga, Ilaria Scaliti, Matteo Travagli.
Può l’amore tra un uomo ed una donna, vero seppur appena sbocciato, resistere al primo Natale insieme? Massimo e Giulia, si sono conosciuti da poco, innamorati a prima vista, non sanno molto l’uno dell’altro ma si amano e si ritrovano un po’ forzatamente a passare la sera della vigilia presso la famiglia di lei ed il Natale con la famiglia di lui. Tanto sono rozzi e rustici i famigliari di Giulia tanto sono ricchi e fini quelli di Massimo. La cena della vigilia trascorre tra riffe, litigi tra fratelli, cacce al cinghiale, partite a carte; il pranzo di Natale, invece è messo a rischio dal suicidio di uno dei camerieri filippini e dal conseguente arrivo della polizia che interroga i presenti. Ma nonostante la differenza di ceto sociale delle due famiglie, le beghe familiari, le invidie, i rancori, i meccanismi scatenati dalle festività sono gli stessi e sono egualmente grotteschi. I due innamorati litigano e si lasciano, ma sarà l’amore a trionfare come il regalo più prezioso del loro primo Natale insieme.
“Giorgino e la stella cometa”

Domenica 23 dicembre alle ore 17 è il turno di “Giorgino e la stella cometa” di Fiorella Colombo e Lazzaro Calcagno, per la regia di quest’ultima, con la Colombo e Sara Damonte.
La storia di un animaletto piccolo piccolo, il topino Giorgino, che viene scelto per il compito più grande: seguire la stella cometa e andare ad avvisare tutti gli animali della foresta. Ma la mamma gli ha sempre detto di non dare confidenza a nessuno, di non accettare pezzetti di formaggio dagli sconosciuti, di non disturbare gli animali più grossi di lui. Giorgino ha anche molta paura: nel bosco da solo? Come fare?
Eppure il suo angelo custode gli ha parlato chiaro: devono seguirla tutti! Riuscirà Giorgino in questa impresa più grande di lui?
Una storia magica, come magico è il Natale, basata sulla fiducia nell’altro e sul credere in sé stessi.
C.S.
Per info e prenotazioni
3396539121
www.ilsipariostrappato.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi