- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Due serate con il noir di Giancarlo De Cataldo all’Archivolto

-GENOVA- Dopo i progetti dedicati a Francesco Piccolo e Michela Murgia nella passata stagione, domani e venerdì alle ore 21.00 il Teatro dell’Archivolto presenta “Carta bianca De Cataldo“, due serate speciali a cura di Giorgio Gallione che permetteranno di esplorare l’universo letterario di Giancarlo De Cataldo, il giudice-scrittore voce forte della letteratura noir italiana. Fra le sue opere “Romanzo Criminale” e “Suburra”.
Sul palco del Teatro Gustavo Modena, insieme all’autore stesso saliranno Ugo Dighero, presente in entrambe le serate, Peppe Servillo (solo domani) e Carla Signoris (solo venerdì), con reading focalizzati su aspetti diversi dell’opera dello scrittore tarantino.
La serata di domani si intitola “Crimini“, come l’antologia curata da Giancarlo De Cataldo e pubblicata da Einaudi, che nel 2005 ha acceso un riflettore sulla letteratura noir italiana. Giancarlo De Cataldo è tra i protagonisti italiani di questo genere, con i suoi racconti in cui svela una nazione dall’anima cupa e corrotta, l’Italia delle scorciatoie e del disprezzo del lavoro; quella del mito dell’arricchimento individuale, della droga, delle nuove periferie e degli assassini.
Ma il narratore nelle opere di De Cataldo ha la peculiarità di mantenere la consapevolezza che in altre circostanze della vita chiunque avrebbe potuto trovarsi dalla parte sbagliata della storia. Un’introduzione ai codici della scrittura noir da parte dello stesso De Cataldo aprirà “Crimini”, che poi proseguirà con la lettura di due racconti, entrambi tratti dalla raccolta “Teneri assassini” (Einaudi, 2015): Ugo Dighero leggerà “Cassandra”, e Peppe Servillo “Il mago”.
Si cambia atmosfera nella serata di venerdì, intitolata “Pertini“. De Cataldo, Dighero e Carla Signoris leggeranno stralci del libro “Il combattente” (pubblicato nel 2014 da Rizzoli), in cui De Cataldo traccia una biografia sui generis del presidente più amato dagli italiani. Nel romanzo l’autore immagina di dover scrivere uno sceneggiato su Sandro Pertini e contemporaneamente di dover raccontarne le gesta al figlio adolescente. Il commento musicale della serata sarà curato da Mario Arcari.
mercoledì 3 e venerdì 5 maggio 2017
Teatro dell’Archivolto | sala Gustavo Modena ore 21
CARTA BIANCA DE CATALDO
con Giancarlo De Cataldo, Ugo Dighero, Peppe Servillo, Carla Signoris
interventi musicali Mario Arcari – regia Giorgio Gallione – produzione Teatro dell’Archivolto
Biglietti da € 7,50 a € 22,00
Info: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi