- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Due nuovi spettacoli per la Rassegna Luciana Costantino 2019: “Indovina chi sono io…!” e “Mozart, baseball e James Dean”

SAVONA – Prosegue la manifestazione dedicata alle compagnie teatrali non professionistiche operanti nella provincia di Savona. Al Teatro Sacco due nuovi spettacoli inediti portati in scena dalle compagnie Club Teatro Celesia e Boccascena.
La sera di venerdì 24 maggio, dalle ore 21.00 occuperà il palco del Sacco la Compagnia Club Teatro Celesia con Indovina chi sono io…!.
È imbarazzante e doloroso scoprire in età adulta l’identità del proprio padre, ma ancor più sconvolgente è per il padre trovarsi davanti un figlio che non gli somiglia affatto, soprattutto riguardo al colore della pelle. Una situazione del genere irrompe come un terremoto nell’esistenza di entrambi e crea scompiglio e confusione nei congiunti: la moglie e la figlia di Carlo, gli amici di Alan, compagni di Università che partecipano loro malgrado alle tensioni che tale rivelazione provoca. Il finale scontato ma sofferto conclude una rappresentazione volta a suscitare tante emozioni, forse anche degli interrogativi… se capitasse a voi?
La Compagnia Club Teatro Celesia nasce nel 2003 da un gruppo di maturi amanti della recitazione nell’ambito dell’Unisabazia di Vado Ligure. Li guida sul palcoscenico la docente Bruna Taraddei, che scrive per loro tutte le commedie inedite da rappresentare in dialetto ligure ed in lingua, oltre che riduzioni dai grandi della produzione teatrale, come Goldoni, Molière, Shakespeare. Nel 2012 la Compagnia si fa promotrice con il Teatro Nuovo Valleggia ed il Patrocinio dei Comuni di Vado Ligure e Quiliano di un’importante iniziativa per le Scuole: la Rassegna “Scuole in scena” con l’obiettivo di coinvolgere i giovani alla partecipazione, in prima persona. Nel 2014, per la ricorrenza del Decennale, il “Club Teatro Celesia” ripropone le commedie della sua tradizione dialettale ma anche le nuove inedite. Nel 2017, l’iniziativa di FITA Liguria “Incontriamoci a Teatro”, organizzata in collaborazione con L’Auditorium Emiliani a Genova Nervi, offre un’ennesima occasione di crescita artistica. La Compagnia, che prova e agisce nel Teatro Nuovo di Valleggia, comprende al suo interno una scuola di recitazione per bambini e ragazzi, Celesia Junior, che collabora alle manifestazioni degli enti locali, spettacoli per anziani e disabili, per società di mutuo soccorso. Negli ultimi due anni, Club Teatro Celesia partecipa attivamente al progetto di alfabetizzazione dei migranti con la Fondazione Ancora Onlus coinvolgendo i giovani di varie etnie in spettacoli volti ad esprimere tradizioni e usi per uno scambio utile alla loro piena integrazione.
Il giorno dopo, sabato 25 maggio alle ore 21.00, sarà il turno dei ragazzi della Compagnia Boccascena, che porteranno al Sacco lo spettacolo Mozart, baseball e James Dean.
Cinque persone in fila per il primo posto: non importa per che cosa sia quel primo posto, un film, un concerto o una partita, importa solo che sia il primo e ciò che si è disposti a fare per ottenerlo. Qualcuno diceva: “gli esseri umani sono bravi solo quanto il mondo permette loro di esserlo”. Osservare da fuori e con distacco come ci si possa trasformare per essere primi può essere comico… ma anche no.
La Compagnia Boccascena nasce ufficialmente nell’estate del 2013, ma il suo percorso inizia già nel 2009 con la partecipazione a diversi corsi teatrali. I suoi componenti sono uniti dall’amicizia e da una grande coesione, maturate insieme alla passione per il teatro e alla voglia di divertire, incuriosire e stupire chi vuole condividere con loro un po’ del suo tempo per fare un’esperienza comune. Hanno partecipato a diverse rassegne di teatro amatoriale estive, aggiudicandosi il premio per il miglior spettacolo nel 2013 con Milord si sposa e nel 2015 con Il panico che tutti giochiamo nella rassegna “Palcoscenico Albissola” organizzata dal Comune di Albissola Marina.
Per rispettare la normativa vigente sulla sicurezza, il Teatro ha una disponibilità di posti a sedere limitata, pertanto è molto gradita la prenotazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi