- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Due nuove location per i matrimoni e unioni civili: Palazzo Imperiale e Castello Bruzzo
GENOVA – Due nuove location entrano nell’elenco delle sedi per la celebrazione di matrimoni con rito civile e per la registrazione delle unioni civili. Sono Palazzo Imperiale e Castello Bruzzo. Lo ha deciso la giunta comunale su proposta degli assessori ai Servizi Civici Marta Brusoni e al Turismo Alessandra Bianchi.
«Siamo molto soddisfatti di poter ampliare, grazie al lavoro della direzione dei servizi civici che ringrazio, l’offerta di luoghi, davvero straordinari, ricchi di storia e bellezza nel cuore della nostra città – spiega l’assessore Brusoni – con Palazzo Imperiale e il Castello Bruzzo sono 11 i luoghi dove potersi sposare o unire civilmente oltre alla sede dei servizi civici di corso Torino».
«Genova ha tutte le carte in regola per poter diventare una meta del settore wedding, un segmento turistico molto vivace e che attrae anche qualificati flussi dall’estero – spiega l’assessore Bianchi – abbiamo location straordinarie, addirittura inserite nel circuito dei Rolli, che coniugano storia, arte, panorami e giardini da sogno in pieno centro città: il wedding potrà diventare uno straordinario volano di sviluppo per una filiera economica molto diversificata».
Palazzo Imperiale, nel cuore del centro storico, a Campetto, fa parte del circuito dei Palazzi dei Rolli. Il palazzo fu edificato intorno al 1560 per volere di Vincenzo Imperiale, su progetto di Giovanni Battista Castello detto il Bergamasco, che si occupò della struttura architettonica e di parte degli affreschi interni. L’edificio fu in parte danneggiato durante il seicentesco bombardamento navale della flotta di Luigi XIV, subì importanti deterioramenti dovuti al secondo conflitto mondiale fino all’attuale opera di restauro che restituisce alcuni dei più interessanti affreschi realizzati dai maestri genovesi tardo cinquecenteschi. Al secondo piano nobile, dove potranno essere celebrate nozze e unioni civili, si possono ammirare i fregi con le Parche, gli affreschi raffiguranti la vittoria di Cimone l’Ateniese, realizzati da Luca Cambiaso e la rappresentazione della Conquista di Gerusalemme, opera di Bernardo Castello.
Castello Bruzzo, in via Piaggio, nella zona panoramica del quartiere di Castelletto, è stato progettato dall’architetto Gino Coppedè nel 1904. Articolato su quattro piani, è circondato da un parco con palme e alberi secolari ed è dotato di una loggia in stile liberty con volte a crociera decorata con i segni zodiacali. All’interno, il castello ha cinque sale per ricevimenti.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi