- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Due nuove location per i matrimoni e unioni civili: Palazzo Imperiale e Castello Bruzzo

GENOVA – Due nuove location entrano nell’elenco delle sedi per la celebrazione di matrimoni con rito civile e per la registrazione delle unioni civili. Sono Palazzo Imperiale e Castello Bruzzo. Lo ha deciso la giunta comunale su proposta degli assessori ai Servizi Civici Marta Brusoni e al Turismo Alessandra Bianchi.
«Siamo molto soddisfatti di poter ampliare, grazie al lavoro della direzione dei servizi civici che ringrazio, l’offerta di luoghi, davvero straordinari, ricchi di storia e bellezza nel cuore della nostra città – spiega l’assessore Brusoni – con Palazzo Imperiale e il Castello Bruzzo sono 11 i luoghi dove potersi sposare o unire civilmente oltre alla sede dei servizi civici di corso Torino».
«Genova ha tutte le carte in regola per poter diventare una meta del settore wedding, un segmento turistico molto vivace e che attrae anche qualificati flussi dall’estero – spiega l’assessore Bianchi – abbiamo location straordinarie, addirittura inserite nel circuito dei Rolli, che coniugano storia, arte, panorami e giardini da sogno in pieno centro città: il wedding potrà diventare uno straordinario volano di sviluppo per una filiera economica molto diversificata».
Palazzo Imperiale, nel cuore del centro storico, a Campetto, fa parte del circuito dei Palazzi dei Rolli. Il palazzo fu edificato intorno al 1560 per volere di Vincenzo Imperiale, su progetto di Giovanni Battista Castello detto il Bergamasco, che si occupò della struttura architettonica e di parte degli affreschi interni. L’edificio fu in parte danneggiato durante il seicentesco bombardamento navale della flotta di Luigi XIV, subì importanti deterioramenti dovuti al secondo conflitto mondiale fino all’attuale opera di restauro che restituisce alcuni dei più interessanti affreschi realizzati dai maestri genovesi tardo cinquecenteschi. Al secondo piano nobile, dove potranno essere celebrate nozze e unioni civili, si possono ammirare i fregi con le Parche, gli affreschi raffiguranti la vittoria di Cimone l’Ateniese, realizzati da Luca Cambiaso e la rappresentazione della Conquista di Gerusalemme, opera di Bernardo Castello.
Castello Bruzzo, in via Piaggio, nella zona panoramica del quartiere di Castelletto, è stato progettato dall’architetto Gino Coppedè nel 1904. Articolato su quattro piani, è circondato da un parco con palme e alberi secolari ed è dotato di una loggia in stile liberty con volte a crociera decorata con i segni zodiacali. All’interno, il castello ha cinque sale per ricevimenti.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi