- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Due big della comicità sul palco dello Stradanuova: Giorgia Fumo e Paolo Camilli
GENOVA – Due big della comicità e due attori da milioni di visualizzazioni sul web: venerdì e sabato in Stradanuova. Per la rassegna Donna Ridens il 3 febbraio in Stradanuova ci sarà una strepitosa Giorgia Fumo, una delle nuove voci femminili della Stand Up comedy italiana con ancora pochi biglietti rimasti; il 4 febbraio per la prima volta sul palco di Stradanuova Paolo Camilli, attore, comico e content creator. Sui social (+240K followers), crea contenuti ironici, impegnandosi anche in campagne di sensibilizzazione. Uno spettacolo “L’amico di tutti” in cui affronta temi come la polemica sul gender, l’intolleranza, la discriminazione sessuale, il razzismo e l’hate speech, ma lo fa con una chiave brillante e graffiante.
Venerdì 3 febbraio – Vita bassa di Giorgia Fumo
Il suo live Vita Bassa è una fotografia disincantata della sua generazione. Nel 2020 i più anziani fra i Millennial hanno compiuto 40 anni. Non siamo più i giovani, ma non vogliamo essere gli adulti. Siamo la prima generazione presa in giro sia dai vecchi che dai giovani. Sappiamo usare i social ma abbiamo difficoltà a non far scadere il cibo in frigo. Fra matrimoni, lavori effimeri, colleghi insostenibili, decluttering e miglioramento personale, un viaggio nella generazione più nostalgica di sempre.
Nata a Roma nel 1986, Giorgia Fumo è un po’ calabrese, un po’ romana, un po’ austriaca, un po’ croata, ma è cresciuta in Sardegna. Si è formata come improvvisatrice teatrale con insegnanti italiani e stranieri, ha fatto parte di una compagnia come improvvisatrice e poi come coach dal 2012 al 2020.
Nel cast di Stand Up Comedy su Comedy Central e de Il Giovene Old su RaiPlay. Nel 2021 è l’unica italiana alle semifinali dei Funny Women Awards, concorso internazionale per comiche emergenti.
Biglietti
- Intero 20,90 €
- Convenzioni* 16,90 €
- Under 30 15,90 €
- Under 12 11,90 €
*Visita teatrostradanuova.it/biglietteria per conoscere le convenzioni attive
Email info@teatrostradanuova.it
Biglietteria 331 6149450
Sabato 4 febbraio – L’amico di tutti di Paolo Camilli
Cosa succederebbe se un giorno l’amico immaginario della nostra infanzia, quello a cui affidavamo la parte più vera e segreta di noi, venisse a cercarci e a vedere come siamo diventati?
È da qui che prende spunto “L’amico di tutti”, un monologo a più voci in cui trovano spazio personaggi simbolici ed estremi, tutti animati da una comicità surreale e satirica. Mostri che suscitano tenerezza, oggetti tutt’altro che inanimati, figure vivacissime che ci fanno ridere e un po’ ci agghiacciano. “L’amico di tutti” affronta temi come la polemica sul gender, l’intolleranza, la discriminazione sessuale, il razzismo e l’hate speech, ma lo fa con una chiave brillante e graffiante. È un viaggio onirico, o un sogno lucido, che ha a che fare con il nostro destino individuale e collettivo; una catarsi ironica; un’esilarante “chiamata alle armi”.
Con
Paolo Camilli
Team Creativo:
Paolo Camilli
Moira Angelastri
Andrea Cappadona
Paolo Camilli è un attore, comico e content creator. Sui social (+240K followers), crea contenuti ironici, impegnandosi anche in campagne di sensibilizzazione. Ha studiato e lavorato, fra gli altri, con L.M. Musati, L. Ronconi, G. Sepe, alternando alla prosa l’improvvisazione teatrale. Ha partecipato a due edizioni del Festival dei Due Mondi di Spoleto con “The Dubliners part.1” e “The Dubliners part.2” per la regia di G. Sepe. Nel 2017 ha debuttato come autore e regista con lo spettacolo “Per colpa di un coniglio”.
Nel 2018 vince il premio come miglior attore al Festival InDivenire di Roma. Ha debuttato in TV nella trasmissione “La TV delle ragazze – Gli Stati Generali” su Rai3 (2018) condotta da Serena Dandini, interpretando “La Dura Vita del Maschio Alfa” e i “Video Tutorial” con Isabella Ragonese. Nel 2019 entra nel cast di “Stati Generali” su Rai3, sempre condotto da Serena Dandini, interpretando: “Nelle puntate precedenti”, “Radical Shock” con Lucia Ocone e “Medici in prima linea” con Neri Marcorè. Subito dopo partecipa al format “OltreSanremo” su TimVision. Continua con programmi come “C’è tempo per” su Rai Uno, “Il Salotto con Michela Giraud” (2020-2021) su Comedy Central, ed è coprotagonista nella serie “Ritoccàti” e “Ritoccàti 2” su Netflix e “L’uomo delle stelle” su Sky. Recente la collaborazione con Benedetta Rossi, che ha dato vita a irresistibili sketch comici.
Biglietti
Prezzo unico: 23,90€ (Evento speciale fuori abbonamento. Per questo evento non sono valide riduzioni, codici sconto o tariffe convenzionate)
Email info@teatrostradanuova.it
Biglietteria 331 6149450
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Il duo Riva e Piovesan ospite al Museo d’Arte Chiossone nell’ambito dei Concerti d’Autunno
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la musica nell’ambito della...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi