- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
DUCALE: AL “GENOVA EXTRAORDINARY MUSIC” TRIONFA L’ESTRO

Tre solisti dal trascinante virtuosismo, dall’esuberante musicalità e originalità, si sono esibiti per la prima volta insieme nel concerto “Genova Extraordinary Music”, proponendo brani di Gershwin, Kodàly, Piazzolla, Janaček e Mendelssohn-Barthold
GENOVA – Mercoledì 22 novembre la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ha ospitato un concerto “fuori dall’ordinario” con Gilles Apap, violinista americano, Elisa Tomellini, pianista e Luca Franzetti, violoncellista.
Gilles Apap è famoso in tutto il mondo, non solo per le sue seducenti interpretazioni dei classici del repertorio e per le irresistibili scorribande nel mondo della musica di tradizione popolare, ma anche per il suo modo di suonare: acrobatico, sensuale, rilassato e intenso. Elisa Tomellini (in foto di copertina) è fra le più brillanti giovani pianiste. Ha vinto numerosi concorsi internazionali e si è esibita in recital e con orchestre in Italia e all’estero. Lo scorso 8 luglio ha stabilito il record del concerto per pianoforte più alto al mondo suonando a 4460 metri di altezza sul ghiacciaio del Colle Gniffetti, sul Monte Rosa, e devolvendo alla casa-famiglia nepalese Sanonani parte dei proventi dei diritti del docufilm realizzato per l’occasione. Luca Franzetti sin da giovanissimo è stato primo violoncello in varie orchestre fra cui la Toscanini di Parma, il Teatro Bellini di Catania e l’Orchestra Stabile di Bergamo. Una carriera che a trent’anni gli ha permesso di ricoprire questo prestigioso ruolo nell’Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi diretta da Riccardo Chailly. Unisce la sua attività professionale a quella di insegnante di musica nell’ambito di progetti umanitari.
«Abbiamo scelto musicisti di fama internazionale e “non convenzionali” – dichiara Elisa Serafini, assessore al marketing territoriale, cultura e politiche giovanili – per avvicinare sempre più i giovani alla musica». Al concerto, oltre a Elisa Serafini, era presente anche il vice Sindaco, Stefano Balleari.
La fotogallery dell’evento a cura di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”82″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi