- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DOVE PORTANO “LE STRADE DEL SUONO”
Dopo il successo dello scorso anno ritorna la manifestazione di musica contemporanea del Teatro della Tosse
Di Chiara Tasso
Quando se ne parlò per la prima volta, esattamente un anno fa, sembrava un’utopia. Portare sul palco del teatro della Tosse un festival di musica contemporanea era una bella scommessa per Emanuele Conte, direttore della Fondazione Luzzati. Ma, tra speranze e perplessità, nacque il progetto “Le Strade del Suono”, che oggi è alla seconda edizione e vanta un posto tra le prime dieci manifestazioni di musica contemporanea in Italia. Progetto nato dalla mente e dalle mani dei giovani musicisti di Eutopia Ensemble che con talento, passione ed entusiasmo raggiungono l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alla musica d’arte e di portare a Genova giovani musicisti, in un contesto volutamente informale.
“Avevamo bisogno di una casa per realizzare il nostro sogno. Questo è per noi il Teatro della Tosse” – con queste parole Matteo Manzitti, direttore artistico di Eutopia Ensemble, rinnova la collaborazione con il teatro e inaugura la nuova stagione delle “Strade del Suono”, che partirà mercoledì 8 ottobre nella Sala Campana con il primo spettacolo,“Working Music”.
Otto concerti per una stagione ricca di novità, tematiche sociali e grandi ospiti: dalla collaborazione con Xenia Ensemble ai canti corali dall’Accademia Vocale di Genova, dal compositore israeliano Yuval Avital, protagonista del secondo concerto “Silent Quartet”, alla giovane pianista Giusy Caruso, che vedremo nel sesto appuntamento di febbraio “Euphonia”. Quella dei ragazzi di Eutopia Ensemble diventa la musica della protesta sociale, tra le rumorosità di “Workers Union” e l’atmosfera sospesa del brano “Il Porto di Paride”, in memoria di Paride Batini, leader dei camalli genovesi. È musica per fermare il tempo, per non dimenticare, come nel “Concerto della Memoria” in programma il 28 febbraio.
I concerti, che quest’anno approdano anche sui palcoscenici della Sala Trionfo e della Claque, inizieranno alle 20.30, anticipati da un intervento del direttore che fornirà al pubblico delle chiavi di lettura per comprendere al meglio lo spettacolo. Ogni concerto non supererà la durata di un’ora, proprio per rendere immediato e familiare anche l’ascolto delle opere più complesse e verrà arricchito con spettacoli di danza, proiezioni, letture.
Costo dei biglietti:14€, ridotto 12€, per gli abbonati alla Tosse 10€.
Abbonamento otto concerti: 80€.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@teatrodellatosse.it info@eutopiaensemble.com
Botteghino Teatro della Tosse: 0102470793
Orari: da martedì a venerdì 9.30/13 15/19, sabato 15/19
Su goa
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi