- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Doria sulla diminuzione dei reati a Genova: «Risultati incoraggianti, proseguiamo la collaborazione tra Comune, Prefettura e forze dell’ordine»

-GENOVA- «I dati presentati dalla Prefettura sull’andamento dei reati nella nostra città nel 2016, che attestano una diminuzione generale dell’8,45% rispetto al 2015 in tutti i Municipi, sono un risultato positivo che ci incoraggia a proseguire nella collaborazione costante tra Comune, Prefettura e Forze dell’ordine accanto alle tante iniziative di riqualificazione dei quartieri che stiamo portando avanti come amministrazione comunale».
Lo afferma il sindaco Marco Doria, al termine della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica alla quale ha partecipato nel pomeriggio di ieri insieme all’assessore alla Legalità e diritti, Elena Fiorini.
Pur essendo la repressione della criminalità sul territorio compito di elezione delle forze di polizia, il Comune partecipa attivamente ai lavori del Comitato per rappresentare le esigenze specifiche della città, portando la voce dei territori e dei cittadini, e collabora attraverso la Polizia Municipale ad azioni congiunte e condivise, oltre a realizzare progettualità specifiche di propria competenza.
Per quanto riguarda, in particolare, l’azione della Polizia municipale, nel corso del 2016 il Reparto Commercio ha effettuato controlli quotidiani in orario serale e notturno sia nel Centro storico che a Sampierdanena: i controlli hanno portato, dal mese di maggio al 31 dicembre 2016, alla sospensione di cinque attività di somministrazione e a un procedimento di decadenza nel Centro Storico, mentre ben quattordici sono stati i provvedimenti di sospensione a Sampierdarena, oltre alla revoca di una licenza per locali “disturbanti”, in particolare i cosiddetti “circoli culturali”.
Queste iniziative si accompagnano a quelle strutturali di riqualificazione del territorio e di rilancio di attività produttive “virtuose” con l’obiettivo di una migliore vivibilità dei quartieri: tra gli interventi di recupero del Centro Storico sono proprio di queste ore il restauro di Palazzo Senarega e l’accordo del Comune con Palazzo Reale per 50 alloggi a canone agevolato nella zona di Pré; tra le iniziative di sostegno al tessuto commerciale ricordiamo il bando per agevolazioni finanziarie in favore di attività già esistenti nell’area Giustiniani-San Bernardo. Per quanto riguarda Sampierdarena e Certosa va sottolineata la recente firma dello stanziamento del Piano delle periferie per complessivi 24 milioni.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi