- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Doppio appuntamento culturale a Palazzo della Meridiana con “Un ospite a sorpresa” e “Incontri straordinari”

GENOVA – Doppio appuntamento a Palazzo della Meridiana giovedì 25 maggio nell’ambito della mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo (aperta fino al 16 luglio 2023 a Palazzo della Meridiana) con “Un ospite a sorpresa!” e “Incontri straordinari”.
PRIMO APPUNTAMENTO DEL 25 MAGGIO, DALLE ORE 11
Un ospite a sorpresa!
In previsione del Gran finale di Ocean Race di giugno, la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco ospiterà eccezionalmente per un periodo limitato un’opera fuori catalogo dedicata allo speciale rapporto tra Genova e il mare.
Il 25 maggio a partire dalle ore 11 avverrà il cambio della guardia tra gli ‘Ospiti a sorpresa’ perché lascerà le sale il primo ospite, il dipinto di Cornelis de Wael l’Arruolamento, mentre arriverà ad arricchire il percorso espositivo una nuova opera straordinaria di collezione privata, L’Aurora – Paesaggio costiero con rovina e pescatori di Antonio Travi che rimarrà a dialogare con i dipinti e i disegni in mostra.
SECONDO APPUNTAMENTO DEL 25 MAGGIO, ORE 18
Incontri straordinari
Alle 18 a Palazzo della Meridiana si tiene il secondo degli Incontri straordinari: aspetti inediti della mostra Straordinario e quotidiano svelati negli interventi degli studiosi che hanno collaborato alla sua realizzazione. Tre appuntamenti a Palazzo della Meridiana mettono in dialogo i curatori Agnese Marengo e Maurizio Romanengo con tre storici dell’arte: Giacomo Montanari, Valentina Frascarolo e Anna Orlando. Gli studiosi partono dalle opere esposte, scelte fra le più significative e intriganti, per avvicinare ad esse il nostro sguardo e poi allargare l’orizzonte verso argomenti più vasti.
Giovedì 25 maggio h. 18 – INCONTRI STRAORDINARI: Di fronte al naturale. Disegnare a Genova in età moderna. Incontro con Valentina Frascarolo, Storica dell’Arte, esperta in disegni antichi.
La grande stagione della pittura genovese nasce e si sviluppa grazie a una fervida stagione del disegno. A partire da Giovanni Battista Paggi per arrivare ad Alessandro Magnasco passando per Sinibaldo Scorza e Domenico Piola, gli artisti si sono serviti di attenti studi e magnifici sbozzi per realizzare i loro capolavori. Ripercorrere le linee tracciate sulla carta svela i segreti degli artisti e delle loro opere.
Gli Incontri sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con possibilità di visitare la mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco con ingresso ridotto dalle ore 16.
L’ultimo incontro Straordinario sarà:
Giovedì 22 giugno h. 18 – INCONTRI STRAORDINARI: Il barocco colto di Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto. Incontro con Anna Orlando, Storica dell’Arte, membro del tavolo della Cultura del Comune di Genova.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi