- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Doppio appuntamento culturale a Palazzo della Meridiana con “Un ospite a sorpresa” e “Incontri straordinari”

GENOVA – Doppio appuntamento a Palazzo della Meridiana giovedì 25 maggio nell’ambito della mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo (aperta fino al 16 luglio 2023 a Palazzo della Meridiana) con “Un ospite a sorpresa!” e “Incontri straordinari”.
PRIMO APPUNTAMENTO DEL 25 MAGGIO, DALLE ORE 11
Un ospite a sorpresa!
In previsione del Gran finale di Ocean Race di giugno, la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco ospiterà eccezionalmente per un periodo limitato un’opera fuori catalogo dedicata allo speciale rapporto tra Genova e il mare.
Il 25 maggio a partire dalle ore 11 avverrà il cambio della guardia tra gli ‘Ospiti a sorpresa’ perché lascerà le sale il primo ospite, il dipinto di Cornelis de Wael l’Arruolamento, mentre arriverà ad arricchire il percorso espositivo una nuova opera straordinaria di collezione privata, L’Aurora – Paesaggio costiero con rovina e pescatori di Antonio Travi che rimarrà a dialogare con i dipinti e i disegni in mostra.
SECONDO APPUNTAMENTO DEL 25 MAGGIO, ORE 18
Incontri straordinari
Alle 18 a Palazzo della Meridiana si tiene il secondo degli Incontri straordinari: aspetti inediti della mostra Straordinario e quotidiano svelati negli interventi degli studiosi che hanno collaborato alla sua realizzazione. Tre appuntamenti a Palazzo della Meridiana mettono in dialogo i curatori Agnese Marengo e Maurizio Romanengo con tre storici dell’arte: Giacomo Montanari, Valentina Frascarolo e Anna Orlando. Gli studiosi partono dalle opere esposte, scelte fra le più significative e intriganti, per avvicinare ad esse il nostro sguardo e poi allargare l’orizzonte verso argomenti più vasti.
Giovedì 25 maggio h. 18 – INCONTRI STRAORDINARI: Di fronte al naturale. Disegnare a Genova in età moderna. Incontro con Valentina Frascarolo, Storica dell’Arte, esperta in disegni antichi.
La grande stagione della pittura genovese nasce e si sviluppa grazie a una fervida stagione del disegno. A partire da Giovanni Battista Paggi per arrivare ad Alessandro Magnasco passando per Sinibaldo Scorza e Domenico Piola, gli artisti si sono serviti di attenti studi e magnifici sbozzi per realizzare i loro capolavori. Ripercorrere le linee tracciate sulla carta svela i segreti degli artisti e delle loro opere.
Gli Incontri sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con possibilità di visitare la mostra “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco con ingresso ridotto dalle ore 16.
L’ultimo incontro Straordinario sarà:
Giovedì 22 giugno h. 18 – INCONTRI STRAORDINARI: Il barocco colto di Gio. Benedetto Castiglione detto il Grechetto. Incontro con Anna Orlando, Storica dell’Arte, membro del tavolo della Cultura del Comune di Genova.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi