- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Doppio appuntamento con la GOG con “Dino Ciani” e Schönberg

-GENOVA- Domani in città si terrà un doppio appuntamento con la GOG – Giovine Orchestra Genovese.
Il primo avrà luogo presso la sede dell’organizzazione alle ore 18.00, in Galleria Mazzini 1/1. Questo primo evento, in collaborazione con Associazione Teatro Carlo Felice e Conservatorio Niccolò Paganini, consisterà nella presentazione del libro “Dino Ciani. Realtà e leggenda“. Oltre all’autore Massimo Belloni interverranno Edwin Rosasco, Nicola Costa e Massimiliano Damerini.
Più tardi alle 21.00 al Teatro Carlo Felice si terrà il ventitreesimo concerto della Stagione GOG 2016-2017.
Per questo evento la GOG ospiterà una produzione dove Andrea Pestalozza, al pianoforte, Vittorio Zago, come voce recitante, e il Quartetto Prometeo uniranno le loro forze per eseguire uno straordinario e complesso programma, di cui fanno parte l’ “Ode a Napoleone Bonaparte” e altri brani di Schönberg, musiche di Dallapiccola e di Beethoven.
Andrea Pestalozza, dopo la sua attività di pianista e percussionista ha iniziato come direttore con l’Orfeo Ensemble, da lui fondato, presentando per la prima volta composizioni in Italia di Takemitsu e Hosokawa, cui ha fatto seguito l’invito di Berio per condurre le sue trascrizioni di Mahler e Rendering di Schubert con l’Orchestre National de France nel quadro del Festival Presence di Parigi.
Il suo repertorio spazia da Bach alla musica contemporanea, di cui è uno studioso appassionato.
Nel 2008, in occasione di un concerto a Berlino, ha registrato, in anteprima mondiale, Deva et Asura di Claude Vivier e nel 2009 ha diretto la prima esecuzione assoluta italiana di Voiceless Voice in Hiroshima di Hosokawa con coro di Hiroshima e l’Orchestra Nazionale della RAI.
Ha tenuto concerti nelle più riconosciute istituzioni, ed è stato attivo come organizzatore di eventi musicali.
Giovedì 27 aprile 2017
Teatro Carlo Felice ore 21.00
Andrea Pestalozza pianoforte
Vittorio Zago voce recitante
Quartetto Prometeo
Giulio Rovighi violino
Aldo Campagnari violino
Massimo Piva viola
Francesco Dillon violoncello
Arnold Schönberg
(Vienna, 1874 – Los Angeles, 1951)
Klavierstücke op. 19 (1911)
1. Leicht, zart
2. Langsam
3. Sehr langsam Viertel
4. Rasch aber leicht
5. Etwas rasch
6. Sehr langsam
Luigi Dallapiccola
(Pisino, 1904 – Firenze, 1975)
Quaderno Musicale di Annalibera (1952)
1. Simbolo – Quasi lento
2. Accenti – Allegro, con fuoco
3. Contrapunctus primus – Mosso; scorrevole
4. Linee – Tranquillamente mosso
5. Contrapunctus secundus, canon contrario motu – Poco allegretto;”alla Serenata”
6. Fregi – Molto lento; con espressione parlante
7. Andantino amoroso e contrapunctus tertius, canon cancrizans – Resolutio
8. Ritmi – Allegro
9. Colore – Affettuoso; cullante
10. Ombre – Grave
11. Quartina – Molto lento; fantastico
Arnold Schönberg
Ode a Napoleone Bonaparte op. 41 (1942)
Ludwig van Beethoven
(Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3 Razumovsky
Introduzione. Andante con moto. Allegro vivace
Andante con moto quasi Allegretto
Minuetto (grazioso). Trio
Allegro molto
Biglietteria: Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
POSTO UNICO € 20,00
*UNDER 30 € 12,00
*UNDER 18 € 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi