- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Doppio appuntamento al Teatro Comunale di Sori: “Sorilegge” con Sergio Maifredi e la commedia “The Prudes” con Proietti e Fogacci

SORI (GE) – Con la poesia di Wisława Szymborska e la commedia “The Prudes” interpretata da Gianluigi Fogacci e Carlotta Proietti prosegue Soriteatro 23/24, la nona stagione ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure al Teatro Comunale di Sori (via Alleati Combattenti 9, Sori – Genova), con il sostegno del Comune di Sori e la collaborazione della Pro Loco di Sori. Giovedì 8 febbraio gli appuntamenti sono due. Alle ore 19 inizia Sorilegge, ormai tradizionale iniziativa che prevede incontri a tema sulle più belle pagine della letteratura occidentale. In questa edizione a incontrare il pubblico sarà il direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi, con tre appuntamenti dedicati ad altrettanti poeti: Wisława Szymborska, Giorgio Caproni (29 febbraio) e Camillo Sbarbaro (18 aprile), tutti legati alla Liguria per motivi biografici o culturali. Maifredi giovedì 8 febbraio alle 19 il percorso inizia da Wisława Szymborska, grande poetessa polacca, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1996, tradotta in Italia da Pietro Marchesani, guida inestimabile e indimenticato professore di letteratura polacca e slavistica all’Università di Genova. Sergio Maifredi ha avvicinato Wisława Szymborska grazie alla lunga frequentazione amichevole di Marchesani, a cui a dieci anni dalla morte nel 2021 ha dedicato il convegno “La Polonia, ossia ovunque”. Nel 2023 ha curato la mostra “Wisława Szymborska. La gioia di scrivere”, allestita al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova con successo di pubblico e critica. Nel foyer del Teatro di Sori saranno disponibili i cataloghi.
Il secondo appuntamento della serata è alle ore 21 con “The Prudes” di Anthony Nielson, commedia interpretata da Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, che ne è anche regista. I “prudes” sono i puritani, i moralisti. Uno di questi è James, che deve consumare un rapporto davanti alla platea per negare con i fatti il calo del desiderio che scolora la sua vita di coppia. Se fallirà, Jessica lo abbandonerà perché non ha nessuna intenzione di rinunciare al sesso per il resto dei suoi giorni. Inizia un gioco al massacro, dove emergono vecchie ruggini, cose non dette che feriscono, travestimenti e colpi di scena che fanno dubitare dell’autenticità dei personaggi. E se fossero due attori che cercano nuove ispirazioni attraverso un anomalo materiale drammaturgico, guidati da un’invisibile regia? E che ruolo ha il pubblico che viene continuamente coinvolto? La spinosa questione dei rapporti di coppia raccontata da Nielson, esponente di spicco della drammaturgia britannica contemporanea e in particolare del movimento chiamato “In your face theatre “, mira ad abbattere la cosiddetta quarta parete che separa gli attori dagli spettatori. Scene e costumi di Susanna Proietti, musiche originali di Giovanni Mancini, produzione Politeama Srl.
PREZZI E INFORMAZIONI
Teatro Comunale di Sori, via Combattenti Alleati 9, Sori (Genova)
Biglietto spettacoli: 20€ intero, 15€ ridotto over 65 anni o altre categorie; 10€ ridotto studenti under 26.
Biglietto Sorilegge: 10€ (gratuito per gli abbonati)
Abbonamento a 7 spettacoli (escluso Capodanno e “Il mio teatro è una città”): 105€ intero; 87,50€ ridotto over 65 e altre categorie; 52,50€ studenti under 26
Prenotazioni e informazioni info@teatropubblicoligure.it e cell. 348 2624922
Biglietti e abbonamenti in vendita in teatro un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo. Sempre on line www.mailticket.it, Pro Loco Sori tel. 0185 700681.
Informazioni e aggiornamenti su www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi