- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Doppio appuntamento al Club Amici del Cinema con i registi Federico Micali e Salvatore Veneto

GENOVA – Doppio appuntamento al Club Amici del Cinema per la rassegna “Ovest.doc”. lunedì 17 aprile alle ore 20.30 sarà proiettato in prima visione per Genova il documentario “Le chiavi di una storia – La comunità dell’Isolotto” alla presenza del regista Federico Micali. Giovedì 20 aprile alle ore 18 invece sarà proiettato “Luciano Bolis dalla resistenza all’Europa” alla presenza del regista Salvatore Vento.
Presentato al 22° Festival dei Popoli di Firenze, “Le chiavi di una storia – La comunità dell’Isolotto” racconta tramite interviste e materiale di repertorio la storia della Comunità dell’Isolotto, che, nell’omonimo quartiere fiorentino, alla fine degli anni Sessanta rappresentò il primo esempio di contestazione ai vertici delle istituzioni ecclesiastiche da parte di una comunità, culminata prima con l’occupazione della chiesa del posto e poi con il trasferimento delle attività in piazza. Questo grazie anche a un prete, don Enzo Mazzi, che ospitò riunioni sindacali schierandosi così dalla parte degli operai e degli ultimi della società, e trovando per questo l’ostilità della Chiesa dell’epoca. Un episodio che per la sua particolarità ebbe una forte attenzione da parte dei media di tutto il mondo.
Nelle note di regia Federico Micali racconta che «l’idea di partenza era quella di un lavoro breve, molto più vicino al documento video che al documentario vero e proprio. L’incontro con la storia, le persone e l’umanità della Comunità ha cambiato le sorti e il senso di questo lavoro. Parlando con loro, sono riuscito a capire l’origine di questo movimento che, grazie anche alle figure di Enzo Mazzi e Sergio Gomiti, era riuscito a creare dal niente un’identità collettiva talmente forte da mettere in discussione appartenenze politiche e fedi religiose, a fronte della tutela di un bene realmente comune». Coerentemente alla natura collettiva della vicenda, il regista afferma di «aver voluto prediligere un racconto corale e condiviso, senza protagonisti né voci narranti, come mi è parsa realmente essere la storia della Comunità: una storia fatta da molte voci, con una leadership sempre più condivisa e caratterizzata da una coesione non comune, sospinta dalla forza di quegli ideali che hanno permesso di scrivere una storia paradigmatica e sommessamente rivoluzionaria».
Classe 1971, Federico Micali è un regista fiorentino che nella sua carriera ha realizzato sia documentari sia film di finzione. Tra i suoi lavori più importanti vanno citati “Genova Senza Risposte” (documentario sul G8 2001), “L’Universale” (film di finzione dedicato al Cinema Universale di Firenze) e la serie web sui “nuovi” italiani “Lettere italienne”.
“Luciano Bolis dalla resistenza all’Europa”, realizzato in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, racconta la storia di Luciano Bolis, partigiano e convinto europeista, sempre accanto ad Altiero Spinelli.
La proiezione sarà accompagnata, oltre che dal confronto con l’autore, anche dagli interventi di Lucia Bolis, figlia del partigiano europeista, Giovanna Sissa e dall’intervento del segretario regionale del Movimento Federalista Europeo Sandro Capitanio.
La proiezione è a ingresso libero.
Per maggiori informazioni:
+39 3355865524
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi