- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Doppio appuntamento a La Claque nel fine settimana tra concerti d’autore e teatro di drammaturgia

GENOVA – Doppio appuntamento a La Claque nel fine settimana.
Venerdi 25 marzo LA Claque – ingresso dalle ore 19,00 con servizio bar
OneClaque – 2 appuntamento
SAREBBE STATO INTERESSANTE
Un progetto di Matilde Facheris e Giulia Tollis
Con Matilde Facheris
Drammaturga e curatrice dei testi: Giulia Tollis
Struttura drammaturgica e regia: Marcela Serli
Con il sostegno di Atir, Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro (Lugano), Campo teatrale (Milano), Teatro Prova (Bergamo).
Venerdi 25 marzo il secondo appuntamento di One Claque, la rassegna di “soli” di drammaturgia contemporanea nata dalla collaborazione tra Incadenza e Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e diretta da Cristina Cavalli ; una formula di teatro leggero ed informale, da gustare in compagnia di un po’ di musica e un bicchiere di vino.
Matilde Facheris porta in scena, in anteprima assoluta, “Sarebbe Stato” Interessante”, uno spettacolo che è una cura, quasi psicomagico, come direbbe Jodorowsky, per riscoprire la meraviglia della vita attraverso la condivisione di un atto di creazione universale come è il rito del teatro. L’idea è la condivisione diretta in un cerchio, universale come il desiderio di generare, è rendere “di tutte e tutti” questo tema, all’apparenza così intimo e privato e di farlo attraverso un rapporto ravvicinato tra chi guarda e chi racconta: un cerchio di persone che si guardano negli occhi e condividono il pensiero della corifea/attrice che attraversa diversi personaggi (eroi o antieroi, eroine o antieroine).
Dal grottesco all’iperrealismo, in un viaggio tragicomico che accompagna lo spettatore o la spettatrice da qualcosa di lontano da sé a qualcosa di molto vicino. Da fuori a dentro, attraverso due paesaggi: quello della “madre terra”, paesaggio naturale con le sue regole e i suoi cicli e quello del corpo femminile, paesaggio umano con le sue emozioni e mutamenti.
La coltivazione di un orto diventa la giusta metafora per parlare del mistero della creazione, un luogo selvaggio dell’anima, un centro in cui tutto confluisce.
Le parole, i silenzi e le azioni indagano i limiti e le possibilità del corpo di incontrare e affrontare anche il dolore.
“Sarebbe Stato Interessante” vuole essere per tutti.
Biglietti:
Intero: € 13
Prevendite online: € 13 (diritti di prevendita inclusi)
Intero palchetti laterali: € 11
ridotto € 10 under 28 e abbonati Tosse
Sabato 26 marzo h.21.30 LA Claque
LOWTOPIC – Francesco Bacci
Dopo più di dieci anni con gli Ex-Otago e, ancora prima, con la band hardcore 1000 Degrees, dopo centinaia di concerti da dieci a diecimila persone, Francesco Bacci riparte (quasi) da zero con Maddalena un nuovo progetto che è subito diventato motivo di affetto e priorità.
Otto tracce per otto dediche a frammenti della sua vita; il colore che odiava e ora veste tutti i giorni, il suo gatto, la sua compagna, i suoi amici più stretti e qualche conflitto.
‘Maddalena’ è il quartiere del centro storico di Genova dove Francesco abita con Paola (giovane architetto di interni che odia cucinare) e Maria (curiosa bambina di un anno con la frangetta).
‘Maddalena’ è il quartiere delle prostitute e delle botteghe, da cui Francesco è rimasto intensamente affascinato (come dalla musica elettronica), e in cui si è sentito inizialmente un completo estraneo
(come nella scrittura della musica elettronica). Tutto da provare, tutto da scoprire, tutto da dimostrare.
‘Maddalena’ è un disco pieno di nostalgia per qualcosa che deve ancora accadere.
Un insieme eterogeneo di sintetizzatori morbidi, pianoforti familiari, bassi invadenti, voci eteree e beat organici.
Come in un club, ma sul divano di casa. Come uno sfogo, ma sottovoce. Come una birretta, una grappa o un bloody mary. Come una serie di melodie semplici e suoni morbidi. Come un mondo lontanissimo, ma dietro l’angolo. Come l’ultima sigaretta della sera alla finestra. Come un testo tutto minuscolo. Come una continua fase di transizione. Come essere sospesi e, in fondo, godersi il vuoto.
Francesco Bacci continua a comporre musica elettronica dal un piccolo studio a Genova pieno di strumenti acustici, sintetizzatori, un pianoforte, piccole percussioni, statuette raccolte qua e là, due posaceneri, una macchina del caffè e un telefono fisso SIP del 1989 che usa come microfono.
Dopo l’EP ‘Maria’ uscito nel 2021 per Nereau Records, segue nel 2022 l’album ‘Maddalena’ per l’etichetta tedesca LUKINS in collaborazione con Metatron.
BIGLIETTO posto unico euro 15.00
Venerdi 18 ale 21.45 torna a LA Claque con un nuovo appuntamento ARMANDO La voce dell’ignoranza, il talk-show in scena dal 2018 da un’idea di Nicolas Vigliotta, un varietà tutto ligure, ispirato ai late-night talk show statunitensi come il ‘Late Show di David Letterman’.
Nicolas Vigliotta, ideatore, autore e conduttore dello show, intervisterà alla scrivania vari ospiti liguri ,ma non solo, che
verranno coinvolti in situazioni spinose e divertenti tentando di contenere le domande incalzanti e ” scorrette”della mascotte #ARMANDO.
Venerdi 18 nuovi ospiti a sorpresa e qualche ripescaggio per uno show che ha visto la partecipazione , tra gli altri, di Ceccon eBalbontin, Enzo Paci, Andrea Di Marco, Zibba, Serena Garitta, i Meganoidi, Fabrizio Casalino e Alessandro Bianchi, gli chef e food influencer Valentina Scarnecchia e Mattia Poggi, la Iena Cizco, la pornostar Michelle Ferrari, la cantante dialettale Franca Lai, il rocker Pino Scotto e la bellissima Silvia Salis, Fausto Brizzi e i Soggetti Smarriti.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietti
One Claque / Sarebbe Stato Interessante
Intero: € 13
Prevendite online: € 13 (diritti di prevendita inclusi)
Intero palchetti laterali: € 11
ridotto € 10 under 28 e abbonati Tosse

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi