- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Doppio anniversario per il liceo artistico Nicolò Barabino
GENOVA – Due anniversari importanti, quest’anno, per il liceo artistico Nicolò Barabino che festeggia sia il 90° anniversario della fondazione, sia il 50° della sede di viale Orti Sauli. Per celebrare questo doppio compleanno, il 12 ottobre si darà il via ad una serie di eventi, che si svolgeranno nel corso dell’anno scolastico e che coinvolgeranno l’intera città, con proposte nel campo dell’arte e della progettazione architettonica.
Gli incontri/conferenze, di approfondimento di tematiche legate ai percorsi professionali post liceo, sono dislocati in diverse sedi cittadine, in collaborazione con Comune, Regione, Accademia Ligustica, Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, Facoltà Architettura, BJCEM (Biennale Giovani Artisti dell’Europa del Mediterraneo), associazione Philos (Accademia pedagogica autismo).
Tutte le iniziative sono state organizzate dal comitato Amici del Liceo Barabino, con il supporto e la collaborazione del Liceo Artistico Barabino Klee.
Il programma completo
12 OTTOBRE
Ore 11.45 Flash Mob in via S. Vincenzo
Gli studenti del Liceo Klee-Barabino, in collaborazione con il CIV di via S. Vincenzo, daranno vita a iniziative lungo via S. Vincenzo
ore 18 inaugurazione della mostra storica
Liceo Artistico Klee-Barabino, viale Orti Sauli 34
Esposizione del progetto originale della sede di viale Orti Sauli, a firma degli Architetti Fera e Grossi Bianchi e documenti, foto ed elaborati tratti dall’archivio storico del Liceo. La mostra sarà allestita nell’aula Magna e sarà visitabile: venerdì 12 (h 12-19.30), sabato 13 ottobre (h 10-12.30 e 16-19.30), dal 15 al 19 ottobre (h 16-19.30)
NOVEMBRE (data in via di definizione)
Workshop settimana del colore
Liceo Artistico Klee-Barabino, viale Orti Sauli 34
Una serie di giornate di approfondimento sulle tematiche della percezione del colore, tonalità, trasparenze e saturazione. Dedicate al triennio di indirizzo. In collaborazione con Winsor&Newton, Lefranc Bourgeois e Liquitex.
7 DICEMBRE ore 17.45
Conferenza: L’architettura contemporanea genovese ritratta dagli studenti del liceo artistico Klee-Barabino
Ordine degli Architetti della Provincia di Genova, piazza S. Matteo 18
Presentazione del lungometraggio realizzato dagli studenti del liceo su alcuni edifici di architettura contemporanea siti a Genova. La proiezione sarà preceduta dagli interventi di alcuni relatori che illustreranno le architetture presentate nei filmati.
Un progetto per l’alternanza scuola/lavoro del Liceo Artistico Klee-Barabino realizzato in collaborazione con la Fondazione Ordine degli Architetti della Provincia di Genova
Le date delle seguenti inziative sono in via di definizione e verranno via via comunicate
GENNAIO 2019
Conferenza sulla figura di Nicolò Barabino
Liceo Artistico Klee-Barabino
Un approfondimento su uno dei più importanti artisti di Genova dell’Ottocento a cui il liceo è dedicato. Mappatura e visite guidate alle opere presenti in città
Galleria diffusa in via S. Vincenzo
Una galleria diffusa nelle vetrine delle varie attività commerciali di via S. Vincenzo, per dare visibilità alle opere degli studenti del liceo. In collaborazione con il CIV di via S. Vincenzo
FEBBRAIO
Conferenza: Light design – progettare gli spazi con la luce, in collaborazione con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
Workshop arte e terapia
L’associazione Philos-Accademia Pedagogica darà vita ad una dimostrazione di tecniche psicoeducative avanzate nel campo dell’autismo, ovvero di progetti mirati e personalizzati (al singolo soggetto e all’intera famiglia)
MARZO
Conferenza: Bjcem. La promozione dei giovani artisti nei circuiti internazionali
Presentazione del progetto di residenza a Nottingham e del bando per la Biennale 2020. In collaborazione con BJCEM (Biennale des Jeunes Créateurs d’Europe et de la Méditerranée)
Percorso storico-artistico di via S. Vincenzo
Una giornata alla scoperta dei “tesori artistici e storici nascosti” della importante arteria commerciale che in pochi sanno era il tracciato dell’antichissima Via Aurelia. In collaborazione con la Fondazione Ordine degli Architetti della Provincia di Genova e CIV di via S. Vincenzo
MARZO-APRILE
Esposizione opere docenti e allievi
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
In mostra le opere dei docenti ed allievi del Liceo Artistico Barabino, in collaborazione con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
APRILE
Conferenza: Il restauro delle opere d’arte
In collaborazione con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e Regione Liguria
MAGGIO
Conferenza: Il colore, percezione e progettazione
Il colore nell’arte e nell’architettura, come percezione emotiva ed elemento progettuale In collaborazione con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e Fondazione Ordine degli Architetti della Prorvincia di Genova
GIUGNO
Meeting/reunion studenti barabiniani
Gran finale con uno show che comprenderà esibizioni di street artist, teatro, balletto, cabaret, live music e discoteca con DJ. Tutte le performances vedranno la partecipazione di ex studenti del Liceo Barabino, tra cui alcuni artisti professionisti affermati
Il programma potrà subire variazioni, aggiornamenti sul sito: https://amicibarabino.jimdofree.com
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi