- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
DOPO IL CALDO ARRIVA LA PIOGGIA: “ALLERTA GIALLA” PER TEMPORALI FINO A DOMANI

Dalle 16 di oggi previste precipitazioni su tutta la Liguria fino a domani. Ma a Ferragosto dovrebbe tornare il sereno
GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’Allerta Gialla per temporali, per i bacini piccoli e medi, emanata da ARPAL con i seguenti orari:
- ZONA A – D: dalle 16 alle 00 di OGGI, LUNEDì 13 AGOSTO
- ZONA B – C – E: dalle 21 di OGGI, LUNEDì 13 AGOSTO, alle 18 di DOMANI, MARTEDì 14 AGOSTO
LA SITUAZIONE: nella mattinata le prime precipitazioni sono già cadute sul territorio regionale (12.6 mm/15 minuti a Rocchetta Nervina e 10.4mm/15minuti a Genova Pegli) e alcune trombe marine hanno interessato il mar ligure di centro-ponente; la perturbazione in arrivo dalla Francia che attraverserà anche la nostra regione a partire dal pomeriggio inizia a interessare l’estremo ponente ligure. Il passaggio perturbato è accompagnato da una spiccata instabilità, che localmente potrà dare luogo a temporali anche forti, e venti in intensificazione, con raffiche sul ponente fino a 60 km/h. Nella giornata di domani lento esaurimento dei fenomeni, che riguarderanno ancora soprattutto il centro levante, e graduale miglioramento a partire da ponente.
Ecco, dunque, l’avviso meteorologico emesso per la giornata di oggi e per le due successive con i fenomeni previsti:
OGGI, lunedì 13 agosto 2018: Condizioni di spiccata instabilità per il passaggio di un sistema perturbato che a partire dal pomeriggio attraversa la regione. Precipitazioni a carattere temporalesco con alta probabilità di temporali forti interesseranno dapprima AD (con cumulate significative) in successiva estensione a tutta la regione. Venti in intensificazione da Sud Ovest con raffiche fino 50-60 km/h sui capi esposti di A, localmente forti fino 40-50 km/h su AB. Locali condizioni di disagio fisiologico per caldo a causa degli alti valori di umidità.
DOMANI, martedì 14 agosto 2018: Ancora condizioni di instabilità associate a precipitazioni a carattere temporalesco con alta probabilità di temporali forti e cumulate significative su BCE, bassa probabilità di temporali forti su A-D. I fenomeni precipitativi saranno in attenuazione dal tardo pomeriggio.
DOPODOMANI, mercoledì 15 agosto 2018: Nulla da segnalare.
CHE COSA SONO I TEMPORALI FORTI O ORGANIZZATI – I temporali forti sono caratterizzati da precipitazione localmente intensa o molto intensa, tipicamente originata da sistemi convettivi di ridotta estensione spaziale (celle convettive) che si sviluppano in un arco di tempo limitato, spesso di durata inferiore all’ora. I temporali organizzati sono sistemi di celle convettive che formano strutture precipitative più estese o durature del tipico temporale. Tipicamente i temporali sono accompagnati da fulminazioni, talvolta possono essere associati a grandinate e isolate raffiche di vento, più raramente da trombe d’aria. Tali fenomeni possono determinare criticità idrologiche per temporali gialle sui bacini piccoli e medi.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sitowww.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.
In allegato: la cartina della Liguria con le zone coinvolte nell’allertamento, la scansione oraria dell’allerta e l’infografica nazionale per l’allerta gialla.
Per ulteriori informazioni Federico Grasso 348-0857237

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi