- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Donne dell’altro mondo” gli scatti del capitano a Castello D’Albertis

Giovedì 14 aprile alle 18, presso Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, alla presenza di Cristiana Benetti Alessandrini, dirigente Settore Musei e Biblioteche del Comune di Genova, sarà inaugurata la mostra “Donne dell’altro mondo”, con l’esposizione di una selezione di immagini che il Capitano Enrico D’Albertis ha scattato nel corso della sua vita e dei suoi viaggi.
E’ stato scelto di intitolarla “Donne dell’altro mondo” perché le immagini mettono davanti alla diversità, all’altro e all’altrove.
Immagini che ci restituiscono una realtà spesso taciuta dai racconti ufficiali e dalla narrazione pubblica del suo tempo, offrendoci una visione su una metà di mondo, quella femminile, difficilmente afferrabile altrimenti.
Donne di altri tempi, borghesi che coi loro abbigliamenti e le loro silhouette ci rimandano ad un momento in cui il corpo femminile era esaltato e costretto in rigidi corpetti e numerosi pizzi e ricami.
Donne che lavorano, signore e bambine che cuciono, intrecciano, lavano, coltivano, cucinano e che si mettono in posa davanti all’obiettivo per fare della fotografia il moderno modo di immortalare la propria immagine nel tempo.
Donne incontrate in Africa o in Medioriente, in America Centrale e Meridionale o in Australia, anch’esse riprese intente nelle loro occupazioni quotidiane.
D’Albertis mostra la diversità dei corpi e dei costumi, facendo dello scatto fotografico il mezzo privilegiato per appropriarsi di mondi vicini lontani e documentando le sue esperienze.
Le stampe fotografiche esposte sono delle riproduzioni da negativi su pellicola e da lastre di vetro e fanno parte dell’Archivio Fotografico del museo, un ricco patrimonio che conta circa 21.000 scatti.
Per informazioni:
Tel . 010 2723820
castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
www.museidigenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi