“Don Chisciotte a Palazzo”, lo spettacolo dello Stabile nell’atrio di Palazzo Tursi

Venerdì 21 e sabato 22 aprile alle 21 nell’atrio di Palazzo Tursi, storica sede del Comune di Genova, va in scena “Don Chisciotte a Palazzo”, adattamento teatrale del capolavoro di Cervantes a cura di Pino Petruzzelli (nella foto) che firma anche la regia e ne interpreta il protagonista. Ad accompagnarlo, nel ruolo di “Sancho Panza”, Mauro Pirovano, volto noto per i suoi ruoli in fiction di successo e per tanti spettacoli teatrali. Le musiche vengono eseguite dal vivo, da alcuni allievi del Liceo Musicale Sandro Pertini di Genova. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Genova, è diviso in due parti che vengono proposte una per sera: entrambe le recite iniziano alle ore 21.
«Il Don Chisciotte della mia riduzione è la creatività che ognuno di noi porta con sé – afferma il regista e attore Petruzzelli – Quello in cui viviamo è un mondo in cui la capacità di pensare una quotidianità che offra condizioni di vita più accettabili è messa a tacere da quelli che Cervantes definiva i “vili incantatori che trasformano la realtà plasmandola a loro piacimento per favorire il tale o annientare il talaltro.” Oggi, il sogno vero, quello che permea la creatività, è stato cancellato per favorire il semplice e innocuo “consumo”. In questo clima si posiziona il nostro Don Chisciotte. Con lui c’è Sancho Panza: il “pratico” che segue il sogno. Magari contestandolo, magari negandogli un qualsiasi appiglio alla realtà, eppure seguendolo sempre. Don Chisciotte e Sancho Panza procedono insieme, una volta sarà uno a precedere, una volta l’altro. Perché così come il sogno non può fare a meno della praticità, così la praticità non può fare a meno di sognare una vita migliore».
L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato nel Salone di Rappresentanza. Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it o www.comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi