- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Domenica torna la Fiera del Mare di Pegli

GENOVA – A Pegli torna domenica 26 luglio, dalle 8.30 alle 23, il tradizionale appuntamento con la Fiera del Mare organizzata dal Comune di Genova. Circa 85 banchi di merci varie e dolciumi occuperanno il Lungomare di Pegli sul lato sud, a partire dai Giardini Peragallo, sino ad arrivare all’altezza dell’Arena degli Artisti.
Una Fiera che quest’anno si svolge con particolari attenzioni alla sicurezza: a vigilare sul regolare svolgimento della manifestazione saranno presenti gli agenti della Polizia Locale, con un ulteriore servizio di vigilanza predisposto dal Comune di Genova pronto a contingentare gli accessi in caso di eccessivo afflusso di visitatori.
L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio sia per gli operatori sia per i clienti e i titolari dei banchi metteranno a disposizione gel igienizzanti o guanti monouso per rendere gli acquisti sicuri grazie a una corretta manipolazione della merce.
“Rinnovo il mio grazie agli uffici comunali, polizia locale e ambulanti con cui su ogni fiera abbiamo, ora più che mai, un confronto costante – dichiara l’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli – al fine di poter garantire, in sicurezza, il lavoro dei fieristi e la possibilità dei clienti di fruire di questi appuntamenti. Spero che quella di domenica sarà una bella giornata che le famiglie potranno dedicare agli acquisti in piena sicurezza”.
È stato definito un percorso che permette di svolgere la manifestazione senza introdurre divieti di sosta nella zona né variare i percorsi dei mezzi AMT, poiché gli operatori potranno usufruire del posteggio di piazzale Malachina, dei posti disponibili sul Lungomare di Pegli nei pressi dei giardini Peragallo e nel tratto compreso tra via De Nicolay e via Caracciolo.
A Pegli torna domenica 26 luglio, dalle 8.30 alle 23, il tradizionale appuntamento con la Fiera del Mare organizzata dal Comune di Genova. Circa 85 banchi di merci varie e dolciumi occuperanno il Lungomare di Pegli sul lato sud, a partire dai Giardini Peragallo, sino ad arrivare all’altezza dell’Arena degli Artisti.
Una Fiera che quest’anno si svolge con particolari attenzioni alla sicurezza: a vigilare sul regolare svolgimento della manifestazione saranno presenti gli agenti della Polizia Locale, con un ulteriore servizio di vigilanza predisposto dal Comune di Genova pronto a contingentare gli accessi in caso di eccessivo afflusso di visitatori.
L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio sia per gli operatori sia per i clienti e i titolari dei banchi metteranno a disposizione gel igienizzanti o guanti monouso per rendere gli acquisti sicuri grazie a una corretta manipolazione della merce.
“Rinnovo il mio grazie agli uffici comunali, polizia locale e ambulanti con cui su ogni fiera abbiamo, ora più che mai, un confronto costante – dichiara l’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli – al fine di poter garantire, in sicurezza, il lavoro dei fieristi e la possibilità dei clienti di fruire di questi appuntamenti. Il mio auspicio è che quella di domenica sia una bella giornata che le famiglie si possano dedicare agli acquisti in piena sicurezza”.
È stato definito un percorso che permette di svolgere la manifestazione senza introdurre divieti di sosta nella zona né variare i percorsi dei mezzi AMT, poiché gli operatori potranno usufruire del posteggio di piazzale Malachina, dei posti disponibili sul Lungomare di Pegli nei pressi dei giardini Peragallo e nel tratto compreso tra via De Nicolay e via Caracciolo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi