- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Domenica 28 aprile torna la Fiera di Santa Zita. Tutte le modifiche alla viabilità

GENOVA – Domenica 28 aprile, dalle 8 alle 21, torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di santa Zita nel quartiere della Foce. La Fiera, che si svolge nella domenica più vicina ai festeggiamenti dedicati alla santa secondo il calendario liturgico, rientra nell’ambito delle celebrazioni della santa che per tutto il weekend interesseranno il quartiere. La Fiera interesserà, con quasi 200 banchi di merce varia e di produttori, piazza Paolo da Novi, via di Santa Zita, via della Libertà, via Bianchi, via Siria, via Pisacane.
«La Fiera di santa Zita è tra le più sentite e partecipate della città, una tradizione antica quasi di un millennio che vede l’incontro tra la comunità di Lucca e quella genovese con la nostra città crocicchio di scambi commerciali – spiega l’assessore alle Tradizioni e Commercio – una tradizione che si rinnova anno dopo anno e che anche il prossimo fine settimana vedrà l’animazione di un intero quartiere, attraendo visitatori da tutta la città, un’occasione di incontro ma anche di promozione del nostro tessuto commerciale locale e di riscoperta di tradizioni che fanno parte della storia della nostra comunità. Una collaborazione più stretta in questi anni con la Confraternita che organizza tantissime iniziative per il quartiere tra cui la messa in genovese del sabato». La festa di Santa Zita vede la collaborazione tra la parrocchia e la Confraternita dedicate alla Santa, secondo un rituale antico che comprende la messa in dialetto genovese il sabato sera, la processione di domenica pomeriggio, nel quartiere Foce, la distribuzione di fiori e pani benedetti di Santa Zita.
La tradizione della devozione a santa Zita affonda le proprie radici nella storia ed è una testimonianza dello stretto legame tra il culto della santa e la tradizione commerciale, discendente alla comunità di mercati lucchesi presenti nel quartiere di Borgo Pila sin dal Medioevo. Nel quartiere è presente anche il banco della Parrocchia di Santa Zita, patrona di Lucca, protettrice di casalinghe, camerieri, cuochi e cuoche, inservienti, fornai, domestiche e guardarobieri, che, nell’usanza comune del passato, veniva spesso invocata contro la perdita di memoria e per ritrovare le chiavi di casa.
Le modifiche alla viabilità in occasione della Fiera di santa Zita per domenica 28 aprile.
Divieto di transito e di sosta per l’intera giornata: in via santa Zita nel tratto compreso tra piazza Paolo da Novi e via Antonini; piazza Paolo da Novi; via Bianchi; via Siria; via della Libertà nel tratto compreso tra via Barabino e piazza Paolo da Novi; via Pisacane nel tratto compreso tra via della Libertà e via Cipro ed altresì nel tratto compreso tra Corso Torino e via della Libertà.
Istituzione del doppio senso di marcia a senso unico alternato per tutta la giornata in via Volturno e nella via Staglieno con diritto di precedenza per la direzione ponente, l’obbligo di arresto allo “stop” e svolta a destra all’intersezione con via Cipro.
In occasione della processione religiosa: divieto di sosta dalla mezzanotte alle 22 di domenica 28: su ambo i lati della via Antonini all’altezza dei civici 26/R, 28/R e 30/R; su ambo i lati del tratto di strada a fondo chiuso di via santa Zita che porta al civico 2/A della stessa; nel lato monto della via santa Zita tratto compreso tra la sopra indicata strada senza sbocco veicolare e la via Antonini. Divieto di circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi destinati alla processione dalle 17 per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione nelle seguenti strade di volta in volta interessate: corso Buenos Aires, direzione levante, nel tratto compreso tra piazza Paolo da Novi e via Antonini; via Antonini; via Rivale; via Cipro; via Barabino, direzione ponente, nel tratto compreso tra via Cipro e corso Torino; corso Torino, controviale di ponente, nel tratto compreso tra via Barabino e corso Buenos Aires; piazza Savonarola, via Siria, piazza Paolo da Novi, corso Buenos Aires, direzione levante, tratto compreso tra piazza Paolo da Novi e via Antonini.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi