- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Domenica 26 torna la Fiera di San Pietro: in arrivo alla Foce oltre 600 banchi

GENOVA – Torna domenica 26 giugno l’appuntamento con la Fiera di San Pietro nel quartiere della Foce. Circa 600 banchi di merci varie e di prodotti alimentari che animeranno la zona tra via Casaregis, via Pisacane, via Pareto, via Ruspoli, via Cecchi, via Morin, via San Pietro, via Rimassa e corso Torino. Gli operatori commerciali saranno presenti dalle 8 alle 23.
Come da tradizione, la fiera mercato si tiene nella domenica più vicina alla ricorrenza del Santo (29 giugno).
La Fiera di San Pietro si svolge nel quartiere della Foce, zona di Genova che prende il suo nome sia dalla presenza della foce del torrente Bisagno sia dall’approdo, in epoche remote, dei mercanti Focesi, provenienti da Focea, città greca della regione Ionia, attuale citta Foça in Turchia. In passato, la Foce era un piccolo borgo di pescatori, situato a levante del porto di Genova, con un ristretto gruppo di case attorno alla cappella di San Pietro, distrutta da una violenta mareggiata e oggi diventata parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo. In occasione dei festeggiamenti del Santo dei pescatori, la popolazione illuminava le case con i lampioncini colorati e i pescatori depositavano lumini accesi in mare.
È stata predisposta dalla Direzione Sviluppo del Commercio del Comune di Genova un’ordinanza dirigenziale che prevede l’interdizione temporanea (dalle 8 alle 23) della vendita, somministrazione, detenzione e consumo di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro o metallici all’interno dell’area fieristica (via Casaregis, via Pisacane, via Trebisonda, via Pareto, via Ruspoli, via Cecchi, via Morin, corso Torino tratto compreso tra via Rimassa e corso Buenos Ayres) a scopo di prevenzione finalizzata all’incolumità delle persone.
Modifiche alla viabilità e sosta. In occasione della Fiera, dalla mezzanotte del 26 alle 4.15 di lunedì 27, sono state istituite temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta veicolare nel quartiere della Foce.
Nel dettaglio:
Divieto di transito e di sosta in:
· via Casaregis nel tratto compreso tra corso Buenos Ayres e corso Marconi
· via Pisacane nel tratto tra piazza Palermo e corso Torino
· corso Torino nel tratto tra via Cecchi e corso Buenos Aires, esclusi controviali e limitatamente alla sola sosta, la carreggiata di ponente, nel tratto tra via Ruspoli e via Cecchi (fronte civici 121-131 rr)
· via Pareto, i primi 15 metri, a partire dall’intersezione con via Casaregis
· via Ruspoli entrambi i lati del tratto compreso tra via Casaregis e corso Torino
· via Cecchi nel tratto tra corso Torino e via Casaregis
· via Morin nel tratto compreso tra via Rimassa e via Casaregis (escluso tratto tra via Rimassa e via Cravero, dove è consentito il solo transito con inversione del senso di marcia da levante a ponente e obblighi di arresto allo stop e di prosecuzione diritto all’intersezione con via Rimassa)
· via San Pietro della Foce
· via Rimassa, carreggiata lato levante nel tratto compreso tra via Morin e via Cecchi
Divieto di sosta in:
· corso Marconi lato monte – carreggiata monte in corrispondenza del civ. 40 r
· via Ruspoli lato monte fronte civ. 5
· via Rimassa, lato levante – carreggiata di levante, tratto compreso tra il civ. 76 e via Morin, con istituzione del capolinea linea 20 di AMT
· via Rimassa, ambo i lati della carreggiata – lato ponente in corrispondenza dei civv. 169 e 171 rossi e sul lato ponente della stessa carreggiata nel tratto a mare del civ. 51.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi