- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
DOMENICA 25 GIUGNO TORNA LA FIERA DI SAN PIETRO ALLA FOCE. FUOCHI D’ARTIFICIO A PUNTA VAGNO

In arrivo 500 banchi di merci varie che animeranno corso Torino, via Casaregis, via Morin, via Cecchi, via Ruspoli e via Trebisonda
GENOVA – Domenica 25 giugno la fiera di san Pietro tornerà ad animare il quartiere della Foce con circa 500 banchi di merci varie che animeranno corso Torino, via Casaregis, via Morin, via Cecchi, via Ruspoli e via Trebisonda.
La fiera si volge, come da tradizione, ogni anno, nel quartiere Foce, la zona di Genova che prende il suo nome dall’approdo, in epoche remote, dei mercati Focesi di Focea, città greca in Turchia.
«Puntiamo sempre più, per il comparto fieristico, sulla Fiera di San Pietro e Paolo che negli anni abbiamo sempre più migliorato come layout arrivando all’attuale composizione che prende, tra le altre vie, anche corso Torino.– spiega l’assessore al Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – Do appuntamento a tutti i genovesi per godersi una giornata alla Foce, tra la fiera e le iniziative di The Ocean Race Genova The Grand Finale, da concludersi poi con lo spettacolo pirotecnico delle 23 che questa Amministrazione ha voluto riprendere a fare, come tradizione, da alcuni anni».
La Foce, in passato, è stato un piccolo borgo di pescatori, con le case tutte raggruppate intorno alla cappella di san Pietro, distrutta da una mareggiata e che oggi è stata ricostruita diventando la parrocchia dei santi Pietro e Bernardo.
La celebrazione di san Pietro, santo dei pescatori, cade il 29 giugno secondo il calendario liturgico, un’occasione durante la quale la popolazione illuminava le case con lampioncini colorati e i pescatori depositavano lumini in mare. La fiera si tiene nel fine settimana più vicino alla celebrazione del santo sul calendario.
In conclusione delle attività fieristiche, infatti, è prevista per le ore 23 la realizzazione di uno spettacolo pirotecnico che avverrà con l’utilizzo di una piattaforma galleggiante sulla porzione di mare a circa 200 metri dalla costa ed all’altezza di punta Vagno.
La fiera è organizzata dagli uffici dell’assessorato al Commercio e da tutte le direzioni coinvolte con il supporto delle Associazioni di Categoria del comparto ambulante.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi