- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Domenica 24 aprile torna l’appuntamento con Vinicoli nel Centro Storico di Genova

GENOVA – Torna l’evento Vinicoli a Genova, dopo anni di assenza a causa della pandemia. Nel centro storico della città ecco la manifestazione itinerante del buon vino naturale, degustato tra vicoli e piazzette della città vecchia. L’appuntamento con la quinta edizione è per domenica 24 aprile 2022, con fasce orarie 12-15, 15-18 e 18-20 e ritrovo in piazza Negri (chiusura dell’evento alle ore 22.30). Come funziona Vinicoli e come fare per partecipare?
A ogni tappa una degustazione di vini naturali targati Triple “A”, main sponsor d’eccezione insieme a Velier, e con Papille Clandestine come media partner. In accompagnamento è fornito un piccolo appetizer per poter completare il percorso con più tranquillità. L’evento è organizzato dalla rete d’impresa Contatto. Quest’anno, sono otto le attività che animano la kermesse enologica, un percorso attraverso gli angoli più suggestivi del nostro capoluogo ligure. Ecco i locali aderenti a Vinicoli 2022 (e dove si può anche acquistare la card, informazioni sui costi sotto): La Forchetta Curiosa; Officina 34; Café il Barbarossa; Mescite Genova > Gradisca Café; Meridiana Caffè Genova; Maninvino > Lab Story; Kowalski; Ai Troeggi. Vino, birra e bruschetta.
Cantine e vini presenti a Vinicoli 2022 (in ordine degustativo): Alessandra Bera / Ronco rosa 2019; Foradori / Lezer 2021; Filippi / Soave Castelcerino 2020; La Ricolla / Per Daniel Fu***ing Bubbles 2020; Podere Magia / Lambrusco maestri Nuovo 2020; I Cacciagalli / Aorivola 2019; Vipavska Dolina Belo 2020; Pacina / Donesco Rosso 2018. Inoltre, lungo il percorso di Vinicoli è possibile fermarsi nei numerosi street food aderenti all’iniziativa: Il Masetto – Hamburgheria Italiana; Rooster Streetfood Rotisserie; Pork Spot; Mescite Erbe (panini); Scacciazena (rustico gourmet ed eccellenze slow food); La Cialtroneria (mussette); Gelatina (gelateria); Tazze Pazze (caffè); Veracruz (cantina mexicana e burriteria); Raviolhouse.
Per partecipare a Vinicoli 2022 nel centro storico di Genova occorre acquistare la card degustazione nei locali aderenti all’iniziativa al costo di 30 euro oppure online sul sito Contatto Genova (+ 1 euro diritti di prevendita). Nel prezzo sono compresi il calice, la sua tasca a tracolla con la mappa per seguire il percorso e, a ogni tappa, un piccolo accompagnamento gastronomico. Ogni card dà diritto alla degustazione completa, agli appetizer in abbinamento, agli sconti presso i food partner aderenti alla manifestazione e al ritiro presso la partenza del calice e della tracolla. Le card sono suddivise in tre fasce orarie in modo da gestire al meglio l’affluenza: dalle 12 alle 15; dalle 15 alle 18; dalle 18 alle 20 Anche quest’anno si parte da piazza Negri, presso il dehor de “La Forchetta Curiosa”, prima tappa di Vinicoli. Portare con sé la mascherina. L’ultima partenza è effettuata alle 20. Vinicoli è organizzato da: rete d’impresa Contatto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi