- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Domenica 2 luglio torna la Fiera di San Pietro a Pra’: tutte le modifiche alla viabilità

GENOVA – Torna, domenica 2 luglio, alle 8 alle 24, a Pra’, la fiera di San Pietro, organizzata dall’assessorato al Commercio del Comune di Genova. L’area fieristica è di 5.000 metri quadri su piazza Sciesa e vie limitrofe. La fiera, che come da tradizione si svolge nella domenica successiva alla ricorrenza che festeggia il patrono di Pra’, San Pietro, ospiterà circa 80 banchi di merci varie e generi alimentari.
In occasione dei festeggiamenti del patrono, il Civ Pra’ Insieme di Confcommercio, con il sostegno del Comune di Genova, in collaborazione con il Comitato per la valorizzazione del Ponente Pra’ e Colorando Tour, ha organizzato tre giorni di iniziative e intrattenimento in piazza Sciesa. Venerdì 30 giugno, alle 17 apertura degli stand gastronomici e alle 21 lo spettacolo Openact con gli Zero Days a seguire il Vasco Tribute con il Tropico del Blasco.
Sabato 1, dalle 9, mercatino in via Fusinato, alle 17 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa e alle 21.30 il tributo ai Queen dei Radio Ga Ga.
Domenica 2 luglio, oltre alla fiera, alle 11 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa, e alle 23.15 circa, gran finale con lo spettacolo pirotecnico nel canale di calma.
«Dopo la Fiera di San Pietro alla Foce che domenica, in occasione di The Ocean Race Genova The Grand Finale, ha registrato un grande successo di pubblico – dichiara l’assessore al Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – anche l’appuntamento di Pra’ sarà un evento di grande richiamo: grazie al Civ, ci saranno intrattenimento, musica e socialità per tre giorni all’interno del Borgo di Pra’ Palmaro, in un fine settimana che si preannuncia di grande festa per tutta la città, dal Waterfront di Levante fino alle delegazioni. Come per San Pietro alla Foce, anche quest’anno non abbiamo voluto mancare all’appuntamento con lo spettacolo pirotecnico, molto atteso dal quartiere e non solo, un momento clou che vuole anche essere un segno di attenzione particolare della nostra amministrazione al tessuto socioeconomico di tutti i nostri bellissimi quartieri». Mauro Rossi presidente del Civ Prà Insieme esprime soddisfazione: «Anche quest’anno torna a Pra’ la Fiera di San Pietro con tre date importanti. Il Civ di Prà ringrazia la Confcommercio di Genova per il supporto, la Fiva Confcommercio, l’amministrazione comunale e la Camera di Commercio perché l’importanza di far vivere i nostri quartieri è oggi più rilevante che mai, proprio per preservare le attività commerciali e la stessa qualità della vita della nostra Pra’».
Modifiche alla viabilità:
- piazza Amatore Sciesa, dalle 8 del 29 giugno alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 3 luglio, nel tratto antistante i civici 4r-6r e 8r: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti, e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare ad esclusione del corridoio lato monte, tratto compreso tra via Ramellina e via Gerolamo Ratto, in cui è istituito il senso unico alternato con diritto di precedenza per veicoli che procedono con direzione di marcia levante.
- via Bozzellari, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Arnaldo Fusinato, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Prà (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e il corridoio centrale di piazza Amatore Sciesa, (altezza nuova rotatoria); dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Pra’ (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e l’intersezione a rotatoria altezza via Cordanieri: dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.
- via Gerolamo Ratto, tratto compreso tra piazza Amatore Sciesa e via Fonderie San Giorgio, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi