- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Domenica 2 luglio torna la Fiera di San Pietro a Pra’: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna, domenica 2 luglio, alle 8 alle 24, a Pra’, la fiera di San Pietro, organizzata dall’assessorato al Commercio del Comune di Genova. L’area fieristica è di 5.000 metri quadri su piazza Sciesa e vie limitrofe. La fiera, che come da tradizione si svolge nella domenica successiva alla ricorrenza che festeggia il patrono di Pra’, San Pietro, ospiterà circa 80 banchi di merci varie e generi alimentari.
In occasione dei festeggiamenti del patrono, il Civ Pra’ Insieme di Confcommercio, con il sostegno del Comune di Genova, in collaborazione con il Comitato per la valorizzazione del Ponente Pra’ e Colorando Tour, ha organizzato tre giorni di iniziative e intrattenimento in piazza Sciesa. Venerdì 30 giugno, alle 17 apertura degli stand gastronomici e alle 21 lo spettacolo Openact con gli Zero Days a seguire il Vasco Tribute con il Tropico del Blasco.
Sabato 1, dalle 9, mercatino in via Fusinato, alle 17 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa e alle 21.30 il tributo ai Queen dei Radio Ga Ga.
Domenica 2 luglio, oltre alla fiera, alle 11 apertura degli stand gastronomici in piazza Sciesa, e alle 23.15 circa, gran finale con lo spettacolo pirotecnico nel canale di calma.
«Dopo la Fiera di San Pietro alla Foce che domenica, in occasione di The Ocean Race Genova The Grand Finale, ha registrato un grande successo di pubblico – dichiara l’assessore al Commercio, Artigianato e Tradizioni Paola Bordilli – anche l’appuntamento di Pra’ sarà un evento di grande richiamo: grazie al Civ, ci saranno intrattenimento, musica e socialità per tre giorni all’interno del Borgo di Pra’ Palmaro, in un fine settimana che si preannuncia di grande festa per tutta la città, dal Waterfront di Levante fino alle delegazioni. Come per San Pietro alla Foce, anche quest’anno non abbiamo voluto mancare all’appuntamento con lo spettacolo pirotecnico, molto atteso dal quartiere e non solo, un momento clou che vuole anche essere un segno di attenzione particolare della nostra amministrazione al tessuto socioeconomico di tutti i nostri bellissimi quartieri». Mauro Rossi presidente del Civ Prà Insieme esprime soddisfazione: «Anche quest’anno torna a Pra’ la Fiera di San Pietro con tre date importanti. Il Civ di Prà ringrazia la Confcommercio di Genova per il supporto, la Fiva Confcommercio, l’amministrazione comunale e la Camera di Commercio perché l’importanza di far vivere i nostri quartieri è oggi più rilevante che mai, proprio per preservare le attività commerciali e la stessa qualità della vita della nostra Pra’».
Modifiche alla viabilità:
- piazza Amatore Sciesa, dalle 8 del 29 giugno alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 3 luglio, nel tratto antistante i civici 4r-6r e 8r: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti, e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare ad esclusione del corridoio lato monte, tratto compreso tra via Ramellina e via Gerolamo Ratto, in cui è istituito il senso unico alternato con diritto di precedenza per veicoli che procedono con direzione di marcia levante.
- via Bozzellari, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Arnaldo Fusinato, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Prà (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e il corridoio centrale di piazza Amatore Sciesa, (altezza nuova rotatoria); dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, divieto di circolazione veicolare.
- via Pra’ (controviale lato monte), tratto compreso tra via Capoverde e l’intersezione a rotatoria altezza via Cordanieri: dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.
- via Gerolamo Ratto, tratto compreso tra piazza Amatore Sciesa e via Fonderie San Giorgio, dalle 00 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del giorno 2 luglio: divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti e fermata; dalle 6 alle 24, e comunque fino a cessate esigenze, del 2 luglio, ripristino del doppio senso di circolazione.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi