- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Domenica 16 marzo a Castello D’Albertis una speciale visita guidata sulla nascita del Museo delle Culture del Mondo

GENOVA – Domenica 16 marzo a Castello D’Albertis avrà luogo l’evento “Da Castello di Montegalletto a Museo delle Culture del Mondo”, una visita accompagnata in cui i visitatori scopriranno il percorso che ha portato il Capitano Enrico Alberto D’Albertis ad acquistare la collina di Montegalletto nel 1886, e a costruirvi sopra il suo Castello, all’interno del quale allestì delle vetrine nello stile di un “gabinetto di curiosità” o “camera delle meraviglie”.
Per suo lascito testamentario, l’intera costruzione e la ricca collezione museale alla sua morte furono donate alla città di Genova, poi aperte al pubblico nel 2004, con il titolo di “Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo”.
La visita, curata dal personale museale di Solidarietà e Lavoro, presenta un taglio particolare e originale, focalizzandosi su questi aspetti e sulla mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno”, temporaneamente allestita al Castello.
Si invita a esplorare il significato profondo che si attribuisce agli oggetti che accompagnano l’individuo, riflettendo su come essi possano rivelarsi fedeli custodi del percorso di vita. Ogni oggetto rappresenta continuità e trasformazione, un ponte tra il passato e il presente, dimostrando come, a volte, una “semplice cosa” possa racchiudere l’essenza di un’intera vita.
Informazioni
Costo: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al Museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento)
È necessaria la prenotazione al seguente link:https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/bestseatselectbyblock?eventId=85101&el=true
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0105578280 | E-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
L’attività è confermata al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
Ricordiamo che il Museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.
Corso Dogali, 18 Genova
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi