- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Domenica 14 novembre al via il “Festival Nuovo Cinema Europa” al Cineclub Nickelodeon di Via della Consolazione
GENOVA – In occasione della Giornata Europea del Cinema d’Essai e nell’ambito della rassegna “Genova Città dei Festival” promossa e sostenuta dal Comune di Genova, domenica 14 novembre 2021 alle ore 18.30 presso il Cineclub Nickelodeon di Via della Consolazione a Genova, Profondità di Campo presenta l’evento inaugurale della XII edizione del Festival Nuovo Cinema Europa, a ingresso gratuito.
L’evento è realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival, il festival cinematografico per ragazzi numero uno al mondo, e vedrà l’intervento del suo Direttore Creativo Luca Apolito.
In programma la proiezione di “Stop-Zemlia” (Ucraina 2021), film d’esordio della regista Kateryna Gornostai, che porta lo spettatore a immergersi nel mondo adolescenziale dei suoi personaggi, interpretati da giovani attori non professionisti. L’introversa liceale Masha si considera un’emarginata, ad eccezione dei momenti trascorsi con Yana e Senia che condividono il suo status di anticonformista. Mentre cerca di navigare attraverso un periodo turbolento dell’anno pre-diploma, Masha si innamora in un modo che la costringe a uscire dalla sua comfort zone. “Stop-Zemlia” affronta speranze e paure adolescenziali, anche attraverso il gioco degli amori che si nascondono dietro ai social.
Il film, che verrà presentato in lingua originale sottotitolato in italiano, ha partecipato alla sezione Generator+16 del Giffoni Film Festival ed è stato premiato a numerosi festival internazionali, tra cui la Berlinale Generation 14plus, il Karlovy Vary e Alice nella Città.
L’evento inaugura la XII edizione del Festival Nuovo Cinema Europa, che si terrà dall’1 al 16 dicembre in una rinnovata formula mista online e in presenza, con proiezioni presso il Cineclub Nickelodeon (nelle serate di mercoledì e giovedì delle prime tre settimane del mese), proiezioni online su MyMovies ed eventi in città.
Il Festival Nuovo Cinema Europa è un evento cinematografico internazionale che si svolge annualmente a Genova dal 2010. Fin dai suoi esordi ha la mission di favorire sul territorio italiano la conoscenza, la promozione e la diffusione del cinema europeo contemporaneo, dando voce esclusiva ai registi esordienti, e di valorizzare le diverse culture e tradizioni del nostro continente attraverso il grande schermo. A ciò si aggiunge oggi una nuova importante mission: stimolare i giovani alla riflessione e guidarli al dialogo interculturale attraverso il linguaggio del nuovo cinema europeo, esaltato come veicolo di trasmissione di cultura e valori.
Il Festival Nuovo Cinema Europa è l’unico festival cinematografico italiano di lungometraggi focalizzato sulla promozione dei registi esordienti europei. Presenta un’accurata selezione di opere prime e accoglie ospiti internazionali. Tutti i film sono proiettati in lingua originale, sottotitolati in italiano.
L’evento, curato dall’associazione culturale Profondità di Campo con la Direzione di Angela Ferrari, è organizzato con gli Istituti di Cultura Europei, il sostegno del Comune di Genova nell’ambito della rassegna “Genova Città dei Festival” e il patrocinio di Genova Liguria Film Commission.
Info Festival Nuovo Cinema Europa:
Sito web: http://www.fnce.it
Facebook: https://www.facebook.com/NuovoCinemaEuropa/
Instagram: https://www.instagram.com/festivalnuovocinemaeuropa/
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi