- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Domani si festeggia il “Giorno di Genova e di Colombo”

GENOVA-Il 12 ottobre si celebra, come ogni anno, il “Giorno di Genova e di Colombo”. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 16 in vico Dritto Ponticello con la tradizionale deposizione di corone e i saluti delle autorità davanti alla Casa di Colombo.
A partire dalle 15, invece, il centro città sarà animato dalla 28ª edizione del Corteo storico colombiano “I chiostri del tempo di Colombo”: partirà da via Garibaldi/Fontane Marose il “Corteo Nuovo Mondo”, mentre il “Corteo Vecchio Mondo” si muoverà dalla Casa di Colombo, in vico Dritto Ponticello. Entrambi i cortei confluiranno in piazza San Lorenzo (la manifestazione è a cura del Comitato Nazionale per Colombo).
Quest’anno sarà presente, insieme con il Consolato Usa, una delegazione della città di Columbus Ohio. Una giornata che, oltre a ricordare la figura di Cristoforo Colombo, vuole testimoniare la riconoscenza verso coloro che più hanno contribuito a tenere alto il nome della città di Genova in Italia e nel mondo.
A Palazzo Ducale il clou della giornata con la Cerimonia Colombiana, alle ore 17.30 nella Sala del Maggior Consiglio.
Condotta dalla speaker e presentatrice radiofonica Valeria Oliveri, la cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali. Il programma prevede quindi la relazione della professoressa Luisa D’Arienzo, dell’Università di Cagliari, dal titolo “I Genovesi protagonisti della Grande Scoperta”.
Il momento istituzionale del Conferimento dei Premi Colombiani vedrà quest’anno il Premio Internazionale delle Comunicazioni alla Città di Columbus Ohio, la Medaglia Colombiana a Jerry Levine, Ceo di Mentor International e il Premio Internazionale dello Sport all’atleta Martina Mongiardino.
Seguirà la tradizionale cerimonia dell’Offerta dell’Olio, che quest’anno proviene dal Comune di Finale Ligure, destinato alla lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel Faro di Santo Domingo.
Quest’anno sono previste due novità assolute:
La prima è la premiazione dei “Talenti di Genova 2019”. Sarà un video a presentare coloro che si sono distinti in diversi ambiti: sport, arti grafiche, recitazione e comunicazione, arti visuali, canto, musica e danza, cultura, ricerca e apprendimento, innovazione e lavoro, artigianato ed enogastronomia.
La seconda novità di quest’anno è la consegna delle Medaglie Città di Genova.
Dopo la nomina da parte del Sindaco Marco Bucci di nuove Ambasciatrici e Ambasciatori di Genova nel Mondo, sarà infine Franco Bampi, presidente di A Compagna, a indirizzare in lingua genovese il tradizionale ‘Saluto ai Liguri nel Mondo’. Seguirà un intrattenimento musicale.
Le iniziative per le celebrazioni colombiane 2019 sono iniziate martedì 8 ottobre e proseguiranno fino al 13 ottobre con un calendario di mostre, incontri, convegni, presentazioni, laboratori per bambini e non solo, consultabile sul sito www.visitgenoa.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi