- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Domani a Palazzo Ducale seminario formativo per le famiglie
Domani dalle ore 9 la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà il seminario formativo “Ricomincio da 3: famiglie e servizi”.
L’evento è organizzato dall’assessorato alle Politiche socio sanitarie e della casa del Comune di Genova in collaborazione con il Forum Territoriale del Terzo Settore di Genova e il supporto della Regione Liguria. Rientra nell’ambito delle iniziative di formazione per l’attuazione della III annualità del Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), progetto nazionale sperimentale avviato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali coordinato dal Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare dell’Università di Padova.
Il convegno, aperto dai saluti del sindaco Marco Doria e al quale prenderà parte l’assessore Emanuela Fracassi, ospiterà importanti interventi su come aiutare le famiglie in difficoltà a rispondere ai bisogni dei figli per renderle non solo utenti di un servizio ma parti attive del loro recupero.
Verranno svolti approfondimenti sui possibili percorsi di prevenzione e tutela, sul coinvolgimento delle famiglie stesse e sulle diverse ipotesi per affrontare transizioni e cambiamenti sociali con gli attuali strumenti di welfare. Molteplici sono gli obiettivi dell’incontro. Fra questi la condivisione di principi, metodi e strumenti di azione e l’avvio di un confronto condiviso.
Tre saranno gli interventi formativi in programma e mireranno a fornire indicazioni e riflessioni sulla formazione degli operatori dei servizi sociali ed educativi, ad illustrare le strategie per riqualificare gli interventi di protezione a favore delle famiglie vulnerabili e ad analizzare i cambi di prospettiva richiesti a seguito dell’evoluzione del ruolo dell’educatore.
Non mancheranno esperienze di operatori delle diverse realtà e territori che esporranno testimonianze su prassi e strumenti operativi messi quotidianamente in atto nel loro lavoro con le famiglie.
La chiusura dei lavori, prevista alle ore 16.45 e affidata all’assessore Emanuela Fracassi, cui seguirà la tavola rotonda dal titolo Cosa mi aspetto ora? e coinvolgerà coordinatori e operatori dell’Ambito Territoriale Sociale e del Centro Servizi per la famiglia.
L’aula sarà composta da oltre 400 professionisti: coordinatori, assistenti sociali, educatori professionali e psicologi degli Ambiti Territoriali Sociali dei Municipi del Comune di Genova e della Direzione Politiche Sociali; coordinatori ed educatori del Centro Servizi per la Famiglia – sistema di servizi socio-educativi per il Comune di Genova; operatori degli Ambiti Territoriali Sociali e operatori dei servizi educativi dei Comuni della Conferenza dei Sindaci ASL 3 genovese e dei Comuni di Chiavari e Rapallo partecipanti al Programma P.I.P.P.I. oltre a neuropsichiatri infantili e psicologi della ASL 3 genovese.
Da tempo il Comune di Genova, insieme ad altre nove città italiane, ha aderito alla promozione di una diversa impostazione del lavoro con le famiglie con minori a seguito dell’esperienza e formazione dei propri operatori e servizi aderendo al P.I.P.P.I. e seguendo le Linee d’indirizzo regionali per gli interventi di prevenzione nell’ambito della tutela dei minori ed empowerment familiare emanate dalla Regione Liguria.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi