- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove

GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla convenzione tra Comune e Bauadvisor, la società italiana di servizi dedicati al mondo dei cani e dei loro proprietari, per permettere loro di vivere insieme tutti i giorni 24 ore su 24.
L’iniziativa intercetta un’esigenza diffusa tra i proprietari dei cani e favorisce l’accessibilità al patrimonio museale a fasce sempre più ampie di pubblico: i più recenti rapporti di settore hanno infatti evidenziato un aumento significativo delle persone proprietarie di almeno un amico a quattro zampe e la loro difficoltà ad accedere ai servizi nel tempo libero.
«Con questo progetto la nostra città si conferma sempre più aperta e sensibile alle esigenze di tutti i cittadini. Sappiamo che molti amano recarsi al museo accompagnati dai propri animali, ma non sempre è possibile permettere a questi ultimi l’accesso, anche per ragioni di conservazione – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – L’accordo con Bauadvisor che comprende l’accesso ai civici Musei prevede anche la promozione della sensibilità pet-friendly nella sfera più estesa dei consumi culturali, attraverso l’avvio di specifiche iniziative da inserire nell’ambito della programmazione culturale cittadina».
«L’introduzione di servizi pet-friendly nei musei civici rappresenta un passo importante verso una città più aperta, sensibile alle esigenze di tutti i cittadini e delle loro famiglie, compresi gli animali domestici – aggiunge la consigliera comunale Francesca Ghio – Credo che questa iniziativa possa contribuire a diffondere una cultura del rispetto e della convivenza armoniosa tra uomo e animale, valorizzando il patrimonio culturale e naturale della nostra città. È un esempio concreto di come l’attenzione all’ambiente e al benessere degli animali possa integrarsi con la promozione culturale, rendendo Genova una città più accogliente, sostenibile e inclusiva».
La formula proposta da Bauadvisor, Dogs & Museum, è un vero e proprio servizio di dog-sitting, che permette ai visitatori dei musei proprietari di cani di godere appieno l’esperienza di visita, affidando con tranquillità a un dog sitter professionista la cura del proprio animale per l’intera durata della permanenza nel museo.
Il servizio è disponibile su prenotazione attraverso il portale www.bauadvisor.it e l’app Bauadvisor, ma i visitatori in possesso di regolare biglietto di ingresso in uno dei musei cittadini convenzionati avranno diritto ad uno sconto sulla tariffa del servizio.
A prenotazione effettuata, gli esperti della squadra Bauadvisor accoglieranno il visitatore davanti all’ingresso della sede museale indicata e prenderanno in consegna temporanea l’amico Fido, per farlo passeggiare e divertire e poi riconsegnarlo al suo proprietario alla fine della visita.
Ecco i musei convenzionati:
Musei di Strada Nuova
Museo delle Culture del Mondo Castello D’Albertis
Museo di Archeologia Ligure – Villa Durazzo Pallavicini
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone – Villetta Di Negro
Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Museo di Storia Naturale A. Doria
Museo di Sant’Agostino
Museo delle Raccolte Frugone
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Galleria d’Arte Moderna – Villa Saluzzo Serra
Villa Giannettino Luxoro
Museo Wolfsoniana
Museo Certosa di Genova
Tutte le informazioni e le modalità di funzionamento saranno disponibili sul portale istituzionale dei Musei genovesi, www.museidigenova.it nella sezione “Info e contatti” dei musei convenzionati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi