- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DIETRO LE QUINTE DI FABRIZIO “PIPPO” LAMBERTI: L’ARTISTA SI RACCONTA IN “RIDI PAGLIACCIO-12 STORIE TRISTI”

Giovedì 3 agosto il musicista, attore e autore comico va in scena con uno show ricco di immagini e note in esclusiva per “Palco sul Mare Festival”
GENOVA – Oltre trentacinque anni di carriera, una vita vissuta al ritmo di battute da cabaret, tra pianoforte, testi e prestigiose collaborazioni, Fabrizio “Pippo” Lamberti torna in scena con il suo nuovo spettacolo “Ridi Pagliaccio – 12 Storie tristi”. Uno show autentico, dinamico, ricco di immagini e note in esclusiva per Palco sul Mare Festival, giovedì 3 agosto alle 21:30 in Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano.
Musicista, attore e autore comico, Lamberti in questo spettacolo fa respirare in piena autonomia la qualità del suo background artistico, dimostrando di essere un grande musicista e compositore oltre che un navigato storyteller. In “Ridi Pagliaccio” c’è tutto. Non un semplice show, ma un concerto-racconto in bilico tra il mondo del melodramma e quello del pop/rock, ma anche l’occasione per apprezzare i virtuosismi del protagonista, fondatore insieme a Claudio Nocera degli storici Cavalli Marci. Sul palcoscenico solo l’artista e il pianoforte a raccontare aneddoti, ricordare i tempi passati, le 12 storie tristi del sottotitolo altro non sono che il racconto di una serie di disastri e imprevisti esilaranti avvenuti sui palchi nobili di tutto il mondo. Il variegato mondo dell’Opera lirica ed il suo “dietro le quinte” disegnano un universo insospettabilmente divertentissimo.
Dalle emozioni all’ironia, il musicista genovese ripercorre le tappe di una carriera al fianco di artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Fiorella Mannoia, Angelo Branduardi, Eros Ramazzotti, Eugenio Finardi, Pierangelo Bertoli, Gregory Darling, e tra un brano e l’altro rivela i retroscena di questo mondo “abbagliante” vissuto come direttore musicale. E poi spazio agli anni di lavoro con i Cavalli Marci, gruppo comico, di cui è stato attore e direttore, fondato con Claudio Nocera e noti al grande pubblico per quel loro stile veloce, cinico e irresistibile.
Una grande prova d’attore per Lamberti che, tra una risata e l’altra, accompagna riflessioni e considerazioni sulle scelte, le opportunità che il mestiere dell’artista si porta in dote. Situazioni imbarazzanti e grottesche realmente vissute sul palco e nel backstage, con un unico intento: ridere insieme!
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi