- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
DIECI CANDELINE PER IL GALATA MUSEO DEL MARE
Un bilancio di dieci anni di diffusione della cultura, innovazione e accoglienza per il Galata, che dal 21 al 31 luglio festeggia il compleanno con tanti eventi dedicati al pubblico genovese.
di Cristina Puppo
Grandi festeggiamenti in arrivo al Museo del Mare, che saluta il traguardo del suo primo decennio con il sorriso: il forte gioco di squadra e la sinergia tra enti pubblici, privati e sociali hanno permesso infatti di compiere questo giro di boa con una solida sostenibilità economica e tante attività in corso per la diffusione della cultura del mare e il dialogo tra popoli, culture e religioni, che continuano a riscontrare una risposta positiva dal pubblico. Dal 2004 infatti il numero di visitatori paganti è più che raddoppiato, soprattutto grazie all’introduzione della possibilità di visitare il sommergibile Nazario Sauro, alla grande varietà di mostre ed eventi e agli accordi con Acquario Village.
Il team del Galata, il cui cuore attivo e pulsante è rappresentato dalla Presidente del Mu.Ma Maria Grazia Profumo insieme al Direttore Pierangelo Campodonico, vede al suo interno anche l’importante collaborazione di Costa Edutainment, dell’Associazione Promotori Musei del Mare e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che negli anni ha messo in pratica i concetti portanti di accoglienza e solidarietà favorendo l’inserimento di molte persone appartenenti alle categorie protette nell’organico del Museo.
Il Galata ha fatto delle iniziative culturali e aggregative il suo fiore all’occhiello: tra i pochissimi centri museali aperti 365 giorni all’anno, il Museo del Mare si è avviato in questi anni su un cammino di costante innovazione e internazionalizzazione, attraverso un contatto e un’interazione costante con analoghi musei di tutto il mondo. L’approccio peculiare del Mu.Ma si basa sull’edutainment, «che conta sul rapporto con il visitatore, sul coinvolgimento diretto e sull’evoluzione costante, basato sulla coesistenza di educazione e intrattenimento», come spiega Beppe Costa. Si tratta di convogliare l’interesse del pubblico a vivere il tempo libero in modo intelligente, trasmettendo messaggi educativi e positivi ma con un’alta attrattiva.
Proprio la partecipazione del pubblico è alla base delle numerose iniziative in programma a partire dalla prossima settimana: tutti i giorni dal 21 al 31 luglio tra le 17 e le 18 il museo ospiterà approfondimenti tematici con gli esperti del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro, dedicati ai temi principali affrontati dalle mostre susseguitesi al Galata, tra cui la più recente dedicata alle storie dello scrittore marinaio Joseph Conrad. Per accedere a tutti gli incontri è previsto un biglietto speciale a 10 euro, che include anche la visita al Museo e al sommergibile.
Giovedì 31 luglio i festeggiamenti si concluderanno con un gran finale, invadendo la Darsena di musica, danze, gusti e colori: dalle 17 verranno proposte visite guidate e attività legate al mondo del mare e della pesca, e dalle 19 i visitatori potranno degustare acciughe e bianchetta ligure, il tutto accompagnato dalle esibizioni del gruppo folcloristico in costumi d’epoca “Città di Genova” e dei ballerini di Genova Tango, concludendo con un concerto folk del trio di musicisti liguri Ars Populi. Per l’occasione, alla quale tutti i genovesi potranno accedere a titolo gratuito, il Museo effettuerà un’apertura straordinaria fino alle 23.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi