- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
DIECI ANNI DI OKTOBERFEST A GENOVA: TUTTE LE NOVITÀ

La nuova edizione, nel segno del logo della “Lanterna spillatrice”, sarà in Piazza della Vittoria da sabato 6 a domenica 23 settembre. Novità: fuochi artificiali la sera dell’inaugurazione e le Olimpiadi dell’Oktoberfest. Dalla prossima settimana aperte le selezioni per il personale della nuova edizione.
GENOVA – Da giovedì 6 a domenica 23 settembre 2018 Piazza della Vittoria si colorerà ancora una volta a tinte e sapori bavaresi per la nuova edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità tedesche fuori dai confini della Germania, organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus di Genova di Alessio Balbi, in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria. Una nuova edizione, la decima, sempre all’insegna della gastronomia, del divertimento e delle sorprese, per festeggiare l’importante anniversario.
Fuochi e Olimpiadi
Dieci anni sono passati dalla prima edizione dell’Oktoberfest a Genova, ma l’atmosfera che si respira sotto il tendone è sempre la stessa: ottimi piatti della tradizione bavarese, la birra ufficiale dell’Oktoberfest, un calendario ricco di iniziative per grandi e piccini e gli immancabili boccali al cielo a suon di “ein prosit”. Ma accanto alle conferme, non mancano le novità, per celebrare al meglio lo speciale traguardo. Durante la serata d’inaugurazione, giovedì 6 settembre, insieme al tradizionale “o’zapft is”, rito di apertura del primo fusto di birra dell’Oktoberfest, si festeggerà tutti insieme con i fuochi artificiali, che da Piazza della Vittoria illumineranno il cuore di Genova e daranno il via alla festa. La decima edizione, inoltre, sarà più che mai all’insegna del divertimento e dello sport “non convenzionale”, con l’iniziativa “Olimpiadi dell’Oktoberfest“: nel corso della manifestazione, i visitatori si affronteranno in simpatiche sfide aperte a tutti ai giochi più bizzarri e disparati, come il sollevamento del boccale, il tiro al cappello e il “bacio al brezel”, una versione rivisitata del gioco della mela appesa dedicata alle coppie. I vincitori delle varie discipline verranno presentati e premiati nel corso dell’ultimo weekend.
Il logo ufficiale
Come ogni anno, anche l’Oktoberfest 2018 avrà il suo logo/manifesto, che oltre a rappresentare la decima edizione, sarà stampato sui boccali da collezione e su tutto il merchandising dell’evento. Quest’anno, il logo vincitore del concorso lanciato negli scorsi mesi, eletto dal popolo di Facebook e da una giuria formata dall’organizzatore Alessio Balbi, dall’assessore alla Cultura e al Marketing Territoriale del Comune di Genova Elisa Serafini, dal console di Germania Alberto Marsano, dal referente della Camera di Commercio Sergio Arvigo, dall’ufficio stampa e dai grafici dell’Oktoberfest, porta la firma di Riccardo Posadino. Il manifesto rappresenta un’inedita Lanterna “spillatrice”, simbolo di una città in pieno fermento per l’Oktoberfest: «Ho scelto di rappresentare il monumento per eccellenza della mia città, la Lanterna, perché volevo che il logo rispecchiasse il più possibile lo spirito di Genova e dei genovesi – spiega Riccardo, grafico genovese di trent’anni – Disegnandolo, ho notato subito la somiglianza con lo spillatore di birre, e così è venuta fuori la “Lanterna spillatrice”, un’idea semplice ma efficace. Sarà divertente vederla riprodotta su manifesti, magliette e boccali».
Grazie alla vittoria, Riccardo Posadino si è aggiudicato un viaggio per due persone all’Oktoberfest di Monaco, dove avrà accesso all’area vip esclusiva del Tendone HB.
Le selezioni del personale
Tornano anche quest’anno le giornate di selezione del personale da impiegare all’Oktoberfest 2018: tre giorni di colloqui per 100 posti di lavoro come portabirre, spillatori, sparecchiatori e allestitori. Le date di selezione vanno da lunedì 23 a mercoledì 25 luglio dalle 15 alle 18.30 alla Birreria HB di via Boccardo 5r. I candidati dovranno essere obbligatoriamente maggiorenni e presentarsi muniti di curriculum vitae con foto allegata, gradite eventuali esperienze pregresse nel settore della somministrazione. È richiesta la disponibilità per tutta la durata dell’evento, ovvero da lunedì 6 a domenica 23 settembre, oltre a serietà e volontà.
«La ricerca di personale qualificato è una delle tappe più importanti di avvicinamento alla manifestazione – racconta l’organizzatore Alessio Balbi – i ragazzi più intraprendenti e in gamba possono poi anche lavorare con noi alle altre edizioni dell’evento, allargando ancora di più l’esperienza nel campo della somministrazione».
Verso un Oktoberfest nazionale
Per la nuova edizione, si rafforzano inoltre le convenzioni con gli alberghi cittadini, per incentivare le visite di chi viene da fuori Genova e Liguria non solo all’Oktoberfest ma all’intera città, e i rapporti con le imprese cittadine, che anche quest’anno formeranno il popolo del “Fuoritendone” con iniziative collaterali come l’allestimento delle vetrine a tema e gli sconti speciali, raddoppiando rispetto agli scorsi anni e arrivando a quota 200. Grazie a queste iniziative di carattere turistico e commerciale, l’Oktoberfest di Genova si consolida sempre di più come marchio nazionale, andando alla conquista della penisola: dopo le passate edizioni a Torino, nelle Langhe e a Padova, dal prossimo anno arriverà anche a Milano e a Venezia.
Per ulteriori informazioni: info@oktoberfestgenova.com
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi