- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Di guerra e di pace”: incontro nazionale di Emergency
DI GUERRA E DI PACE è il titolo della quindicesima edizione dell’Incontro nazionale di Emergency che si terrà da giovedì a domenica.
Quattro giorni di incontri, dibattiti e concerti per conoscere il lavoro di EMERGENCY, condividerne l’impegno contro la guerra e festeggiare un compleanno: dieci anni di attività di lavoro in Italia.
L’esperienza di EMERGENCY, l’esperienza di chi da vent’anni osserva la guerra dal punto di vista del pronto soccorso e della sala operatoria, è la testimonianza vivente che la guerra, semplicemente, non funziona. Sappiamo che la «guerra al terrorismo» dal 2001 a oggi ha solo prodotto più morte, più violenza, più odio, più terrorismo e vittime, profughi, sfollati.
Oggi, davanti a nuovi lutti in Europa e davanti a chi invoca «più guerra per fermare il terrorismo», dobbiamo ricordare che quindici anni di guerra ci hanno portato qui.
Che cosa possiamo fare, allora, per cambiare registro e iniziare a costruire le basi di un’alternativa di pace?
Oltre a Gino Strada, fondatore di Emergency, e Cecilia Strada, Presidente, saranno presenti Alessandra Ballerini, Luca Barbarossa, Alessandro Betti (Sdrumo), i Boiler, Luca Carboni, Erri De Luca, Don Pino De Masi, Finley, Frankie hi-nrg mc, Massimo Giannini, Mimmo Lucano, Valerio Mastandrea, Mario Morcone, Michela Murgia, Mauro Pagani, Dj Pandaj, Treves Blues Band + Guitar Ray & Gab D, Paola Turci, Dario Vergassola e tanti altri.
Gli incontri si terranno a Palazzo Ducale e ai Magazzini del cotone; il concerto di chiusura si terrà al Porto antico, nell’area di Piazzale Mandraccio.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
GIOVEDÌ ALLE 21
A Palazzo Ducale si terrà il primo incontro dal titolo “Nessuno escluso. Dieci anni di Emergency in Italia”.
Si parlerà di migrazioni, diritti e possibili percorsi di cambiamento con relatori eccellenti:
Gino Strada, fondatore di Emergency, Mimmo Lucano, sindaco di Riace, Mario Morcone, prefetto, Don Pino De Masi, referente di Libera nella zona di Gioia Tauro, Yohannes Ghebrai, mediatore culturale di Emergency e Alessandra Ballerin, avvocato.
Modererà la serata Massimo Giannini.
VENERDÌ ALLE 21
Alle 21 all’Auditorium dei Magazzini del cotone “Parole parole parole”, un incontro pubblico su pace e diritti con Erri De Luca, Valerio Mastandrea, Michela Murgia, Cecilia Strada, Paola Turci, Dario Vergassola.
SABATO DALLE 10,30
Dalle 10,30 del mattino ai Magazzini del cotone inizierà un viaggio dentro la guerra dedicato ai progetti di Emergency in Libia, Iraq, Afghanistan, Iraq e Italia con video, incontri e testimonianze a cui parteciperanno giornalisti, esperti, operatori dell’associazione.
Ospite speciale dell’incontro sarà Giles Duley, fotografo inglese ferito da una mina in Afghanistan, che racconterà in prima persona cosa significa essere una vittima di guerra.
Alle 21,30, al Mandraccio, concerto gratuito di chiusura dell’incontro con Treves Blues Band + Guitar Ray & Gab D, Alessandro Betti (Sdrumo), i Boiler, Luca Carboni, Finley, Frankie hi-nrg mc, Mauro Pagani, Dj Pandaj, Paola Turci e tanti altri.
ALTRI APPUNTAMENTI:
Da oggi fino a domenica: Mostra fotografica: LA PRIMA AURORA
Storie di migranti incontrati nei luoghi di sbarco e di prima accoglienza dove Emergency lavora.
Ore 10-18 Parrocchia di San Giovanni Evangelista Di Pré (Oratorio, Chiesa Inferiore)
Piazza della Commenda.
PER TUTTI I GIORNI DELLA DURATA DELL’INCONTRO presso l’area del Porto Antico sarà aperta al pubblico anche l’istallazione STORIE VIAGGIANTI: un vecchio bus Blue Bird utilizzato per anni al servizio della guerra, torna a vivere con le insegne di Emergency e le storie dei suoi pazienti. Ai passeggeri che vorranno salire a bordo verrà proposto un viaggio virtuale nelle parole di chi la guerra la vive ogni giorno.
Maggiori informazioni sul sito: http://incontronazionale.emergency.it/2016/evento/index.html

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi