- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Degrado e sicurezza, prosegue il giro di vite di Comune e forze dell’ordine

GENOVA – Proseguono l’attività e gli interventi della Polizia Locale e dell’assessorato alla sicurezza del Comune di Genova contro il degrado.
Sabato pomeriggio alle ore 15,15 circa due agenti della Polizia Locale in servizio nel centro storico hanno fermato un uomo sorpreso ad orinare nella piazza Caricamento. Lo stesso ha reagito dando in escandescenze e nel renderlo inoffensivo uno dei due agenti ha subito una contusione ad un polso, giudicata guaribile in 5 giorni dai sanitari del P.S. dell’ospedale Galliera. Sul posto è stato inviato in ausilio un mezzo di servizio del 1° Distretto che ha accompagnato l’individuo presso la locale Questura, dove è stato identificato come un cittadino ghanese di quarantacinque anni, e denunciato in stato di libertà per resistenza e procurate lesioni a pubblico ufficiale, oltre alla denuncia all’uomo è stato contestato un verbale per atti contrari alla pubblica decenza.
Nel pomeriggio di lunedì Agenti di Polizia Locale del Distretto I, dell’Autoreparto e della Polizia Giudiziaria hanno sequestrato una mazza da baseball di circa mezzo metro di lunghezza. L’operazione è avvenuta in via XII ottobre nel corso di un servizio mirato ad allontanare persone di nazionalità romena che bivaccavano nella zona. La persona in possesso della mazza è stata accompagnata presso la Questura di Genova ed è stata denunciata per porto di arma atta ad offendere.
Sempre la scorsa settimana il reparto giudiziaria della Polizia Locale ha comminato sanzioni sequestrando, a norma del regolamento di polizia urbana, gli attrezzi utilizzati dai questuanti durante l’attività abusiva di “lavavetri” mentre, in piazza della Vittoria, sono stati sgomberati i bivacchi che da diversi giorni insistevano sul lato levante della piazza; AMIU ha contestualmente provveduto al recupero dei materassi e delle masserizie, effettuando la pulizia dell’area.
L’Assessore alla sicurezza del Comune di Genova Stefano Garassino ribadisce l’impegno nella lotta al degrado urbano: “Questi interventi sono la conferma della ‘tolleranza zero’ per chi non rispetta le regole di civile convivenza e di decoro nella nostra città”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi