- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
DECOLLA LA NUOVA STAGIONE DI STRADANUOVA TRA NOVITÀ E RITORNI ECCELLENTI
Eleonora D’Urso presenta il nuovo cartellone tra improvvisazioni e umorismo
GENOVA – Decolla la nuova stagione gennaio febbraio marzo 2023 del Teatro di Stradanuova. Un inizio anno che sarà sempre più ricco a cui si aggiungeranno eventi pre-spettacolo.
Si parte il 6 gennaio con un Musical che ha fatto registrare tutti sold out: Blue, il musical improvvisato con I Bugiardini e Francesco Lancia, per una Befana da passare insieme a tutta la famiglia!
Da metà gennaio si riproporrà la riuscita suddivisione della stagione in rassegne BIG, DONNA RIDENS, e NEW.
Ci saranno anche alcuni felici ritorni, come Martina Catuzzi. Farà parte della rassegna DONNA RIDENS e, assieme a lei, ci sarà Giorgia Fumo, una delle nuove voci femminili della Stand Up comedy italiana; Francesca Puglisi, che porta a Genova tutta la potenza di una comicità intrisa di divertentissima napoletanità, e la debuttante Alessia Poggi. Lo spettacolo di Alessia Poggi, scritto assieme ad Eleonora D’Urso e diretto da Eleonora D’Urso, è una scommessa a tutti gli effetti. Una giovanissima comica genovese per la prima volta si cimenterà con l’interpretazione di tanti personaggi quanti possono essere gli stereotipi femminili condivisi dalla società odierna!
Spazio anche ai comici che faranno parte della rassegna NEW. Giordano folla, nome sul quale Stradanuova ha deciso di scommettere per la sua comicità decisamente interattiva, Carmine del Grosso, nome già conosciuto nel panorama italiano e televisivo della Stand Up, e Sandro Cappai, bravissimo Stand Up Comedian che sta ottenendo un rapido e meritato successo grazie alla qualità dei testi che scrive e all’attualità delle tematiche trattate.
Ed eccoci ai BIG.
Salirà sul palco di Stradanuova Alessandro Bianchi con il suo nuovissimo spettacolo. Bianchi darà la possibilità al pubblico di divertirsi grazie ad una carrellata dei suoi personaggi più famosi ai quali si aggiungeranno nuovi e più esilaranti strani esseri!
Dopodiché sarà la volta di Giorgio Montanini. Uno dei primi Stand up Comedian italiani, meritatamente sul podio dei più bravi.
Per la prima volta sul palco di Stradanuova Paolo Camilli, attore, comico e content creator. Sui social (+240K followers), crea contenuti ironici, impegnandosi anche in campagne di sensibilizzazione. Uno spettacolo “L’amico di tutti” in cui affronta temi come la polemica sul gender, l’intolleranza, la discriminazione sessuale, il razzismo e l’hate speech, ma lo fa con una chiave brillante e graffiante.
Torna sul palco di Stradanuova Daniele Tinti. Dall’ultima volta che è stato a Genova, Tinti, sempre di più in collaborazione con nomi quali Luca Ravenna, Stefano Rapone, e Valerio Lundini, ha visto la sua carriera letteralmente decollare!
Stradanuova presenterà anche lo spettacolo di Pierluca Mariti, uno dei comici più seguiti sui social! E davvero non vediamo l’ora di vederlo!
Tornerà anche Nando Timoteo, con uno spettacolo sicuramente imperdibile! Sarà poi la volta di Germano Lanzoni, conosciuto per le sue parodie del milanese imbruttito, inonderà il palco con una ventata di elegantissima comicità.
La rassegna BIG si conclude con Chris Clun. Il suo spettacolo sta riscuotendo sui palchi di tutta Italia un enorme successo.
Spettacolo extra stagione, quello di Eleonora D’Urso che ripropone il suo Homo Ridens – esperimenti di Pedagogia della Comicità®. Uno spettacolo interattivo, fatto perlopiù dal pubblico e con il pubblico. Quindi, per chi verrà a vederlo, preparatevi a salire sul palco e a ridere ridere e ancora ridere.
Da quest’anno infine, grazie alla partnership con Nexi, acquistare i biglietti sarà sempre più semplice. Una nuova esperienza di acquisto, che abbandona il vecchio concetto di botteghino e di vendita online, resa più immediata, smart e sostenibile. Prima di entrare a teatro, basterà passare la carta sul lettore per entrare evitando così di formare coda al botteghino.
La già fortunata collaborazione con l’artista Melkio che ha reso il foyer di Stradanuova una galleria d’arte, verrà consolidata ancora di più. Stradanuova diventerà ufficialmente il suo studio d’artista e il 28 gennaio a partire dalle ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione dello spazio a cui affiancheremo dj set e aperitivo prima del nuovo spettacolo di Giorgio Montanini.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi