- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Decima edizione dei Concerti di Primavera a Palazzo Spinola
Giovedì 12 maggio alle ore 16.30 il salone del piano nobile della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ospiterà il primo dei Concerti di Primavera organizzato dall’ Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” per la prima volta in collaborazione con la GOG-Giovine Orchestra Genovese: aprirà il ciclo il concerto di Gianluca Di Donato che eseguirà al pianoforte la prima parte dell’esecuzione integrale delle Sonate di Schubert.
Prende così avvio il decimo anno di collaborazione tra la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e l’Associazione “Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini” per la proposta del ciclo di Concerti di primavera: un appuntamento fisso che ha visto oltre un centinaio di affermati maestri e giovani promesse del Conservatorio esibirsi nel maestoso contesto del salone settecentesco del Palazzo di Pellicceria.
Un connubio tra musica e arte che ha permesso di ridar vita nella storica dimora della famiglia Spinola alla documentata consuetudine, d’uso nelle famiglie aristocratiche tra Settecento e Ottocento, di ascoltare musica e che ha creato momenti apprezzati sia dagli appassionati di musica classica, numerosi ad ogni appuntamento, sia dai visitatori che, ammirando le sale di Palazzo Spinola, si sono fermati ad assistere, sorpresi ed estasiati, all’esecuzione di musiche di Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, Chopin, Schumann e tanti altri.
In particolare, inoltre, il 2016 è anche il decimo anno di adesione, grazie appunto alla collaborazione tra Galleria e Associazione, alla Festa Europea della Musica, manifestazione che, lanciata in Francia nel 1982, è diventata un autentico evento internazionale.
Intorno a questo decennale appuntamento si sono moltiplicate le proposte musicali della Galleria fino a diventare un vero e proprio costante filone delle attività del museo contribuendo in maniera significativa ed efficace a rendere Palazzo Spinola un luogo da vivere e non solo da visitare, un museo per arricchirsi di conoscenza ed anche di emozioni.
Per festeggiare il decennale l’ingresso ai concerti è gratuito
Giovedì 12 maggio ore 16.30
GIANLUCA DI DONATO pianoforte
L’integrale delle Sonate di Franz Schubert – 1° parte
Giovedì 19 maggio ore 16.30
SOFIA LOCATI violino
DARIO BONUCCELLI pianoforte
Musiche di Brahms, Prokof’ev
Giovedì 26 maggio ore 16.30
TATJANA VRATONJIC
ERICA VICARI
Pianoforte a quattro mani
Musiche di Moskovsky, Brahams, Dvorak, Liszt
Giovedì 9 giugno ore 16.30
GAIA GAIBAZZI clarinetto
SIMONE CRISCENTI violoncello
CLARISSA CARAFA pianoforte
Musiche di Beethoven, Zemlinsky
Giovedì 16 giugno ore 16.30
MARTA CACCIALANZA flauto
DARIO BONUCCELLI pianoforte
Musiche di Prokof’ev, Hüe, Enescu , Chopin , Čajkovskij Borne
Martedì 21 giugno ore 16.30
GIANLUCA DI DONATO pianoforte
L’integrale delle Sonate di Franz Schubert – 2° parte

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi