- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi

di Alessia Spinola
GENOVA – Il 3 e 4 ottobre il Teatro G. Modena diventerà il cuore pulsante della musica grazie al debutto del GUMM – Genova Urban Music Marathon, un nuovo appuntamento culturale curato da Aluha Srl con il sostegno del Comune di Genova e del Ministero della Cultura, nell’ambito del bando Periferie.
Un progetto che unisce spettacoli dal vivo, giovani artisti e momenti di confronto, con l’obiettivo di riaccendere la vita culturale del quartiere e creare occasioni di incontro attorno alla musica. Tra i momenti più attesi della manifestazione, il concerto di Giorgio Poi (in duo), Auroro Borealo e Coca Puma il 4 ottobre.
Venerdì 3 ottobre – Contest per emergenti
La rassegna si apre con una serata a ingresso libero interamente dedicata ai nuovi talenti: otto band e solisti, scelti tramite una call nazionale, si esibiranno davanti a una giuria di professionisti del settore composta da:
- Claudio Cabona – giornalista musicale (Secolo XIX, Rockol), autore del documentario La nuova scena genovese
- Auroro Borealo – cantautore, performer e DJ, fondatore della community Libri Brutti e del portale orrorea33giri.com
- Teo Filippo Cremonini – penna di Rockit, community manager e ideatore del collettivo HMCF
- Nicola Sannino – fonico e titolare del Tabasco Recording Studio di Sori
- Andrea Caravaggio, Luca Pietronave e Valentina Risaliti – promoter di eventi come Balena Festival e Mojotic, nonché ideatori del GUMM
Il pubblico non sarà solo spettatore: i presenti diventeranno il “sesto giurato”, contribuendo a selezionare i tre progetti che accederanno alla finale del giorno successivo. La serata sarà arricchita da talk e interviste con i membri della giuria, occasione per discutere di musica, di crescita artistica e del ruolo delle periferie nella scena culturale.
Premi in palio
Alla fine della prima giornata verranno proclamati tre vincitori, che riceveranno:
- La registrazione di un EP di tre brani al Tabasco Recording Studio
- Un anno di abbonamento a Rockit PRO, piattaforma di promozione e networking per la scena indipendente italiana
- La possibilità di esibirsi in festival rappresentati in giuria (Balena Festival, Mojotic, Sexto ‘Nplugged) o presso l’Arci Bellezza di Milano, locale di culto per la musica dal vivo
Inoltre, Stagione Nuova Podcast assegnerà un premio speciale: una puntata dedicata al progetto ritenuto più interessante, scelta direttamente dagli host Giovanni con la K e Bagorda, con la partecipazione di Dany Boy Gasato.
Sabato 4 ottobre – Concerti e finale
La seconda serata sarà a pagamento (biglietto simbolico di 10 euro, disponibile su Dice, posti limitati). Ad aprire il palco saranno i tre vincitori del contest, seguiti da una line-up di grande richiamo:
- Giorgio Poi (in duo) – tra i cantautori più influenti della scena indie italiana
- Auroro Borealo – capace di trasformare il live in uno spettacolo unico e fuori dagli schemi
- Coca Puma – un progetto che intreccia elettronica e scrittura cantautorale in sonorità sofisticate
Durante la serata ci sarà anche un live podcast di Stagione Nuova con un ospite speciale.
Un palco per la periferia
Il GUMM nasce per dare spazio ai giovani artisti, offrire strumenti concreti per crescere e mettere la musica al centro della discussione culturale cittadina.
La prima edizione si preannuncia dunque come un’esperienza di scoperta e condivisione, pronta a trasformare il Teatro G. Modena in una nuova casa della musica.
INFO E BIGLIETTI – GUMM 2025
Teatro G. Modena – Genova Sampierdarena
Apertura porte: ore 20.00 | Inizio spettacoli: ore 20.30
4 ottobre: biglietti 10 € su Dice
3 ottobre: ingresso gratuito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
di Alessia Spinola GENOVA – Il 3 e 4 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
“BIG-BRIEF IN GENOVA”: TORNA IN CITTÀ IL FESTIVAL CHE NUTRE LA CREATIVITÀ
La manifestazione avrà luogo dall’8 al 10 ottobre con epicentro...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare la...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna l’Oktoberfest della Solidarietà di Cogoleto: il 3 e 4 ottobre artigianato, stand gastronomici e animazione al Molo Speca
COGOLETO (GE) – Dopo il grande successo di quello genovese,...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Torna “Movimento Urbano Rete Artist*” il Festival dedicato all’arte e alla comunità
GENOVA – Torna la nuova edizione del festival dedicato all’arte...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel passato con i Treni Storici: gli appuntamenti e i percorsi
GENOVA – Il 4 e 5 ottobre si potrà prendere...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Busalla celebra l’arrivo della nuova stagione con La Sagra delle Trofie di Castagne e la Festa d’Autunno
BUSALLA (GE) – Torna la tradizionale Festa d’Autunno di Busalla...
- Pubblicato a Ottobre 2, 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Lavori per i quattro assi del trasporto pubblico locale: le modifiche alla viabilità in via Balbi e via Arsenale di Terra
GENOVA – Previste modifiche alla viabilità in via Balbi...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Presentato “Fuori dal Comune”, l’avviso pubblico per individuare le destinazioni di immobili in in Vico Vegetti e via di San Bernardo
GENOVA – Ieri pomeriggio, nel Genova Blue District di...
- 1 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi