- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DEBUTTA AL TEATRO DUSE “FAUST’S BOX”

Da mercoledì 30 a domenica 4 il Teatro stabile di Genova porta in scena un viaggio transdisciplinare ispirato al classico del Faust di Goethe.
Dopo il successo riscosso alla prima internazionale, debutta mercoledì al Teatro Duse “Faust’s Box”, una coproduzione del Teatro Stabile di Genova e di Ars Nova Ensemble. Uno spettacolo che lo Stabile inserisce nella sua promozione natalizia, la Christmas card: 80 euro per 4 spettacoli a scelta su tutto il cartellone.
“Faust’s Box” è un’opera innovativa, una tragedia-commedia dell’ego e dell’immaginazione. Il Faust diretto da Andrea Liberovici si articola in tredici scene, nelle quali si aprono uno dopo l’altro i cassetti della memoria, delle illusioni, dell’amore, della solitudine.
“Si tratta di una tragicommedia dove Faust e Mefisto sono la stessa persona – racconta il regista Andrea Liberovici – il protagonista vive la dannazione di un’esistenza fittizia, fatta di amori e amicizie virtuali. E’ frustrato, ma cerca la gioia nei “cassetti”sbagliati, mettendo al primo posto il profitto e non l’essere umano”
Questa quinta collaborazione di Ars Nova Ensemble con lo Stabile porta sul palco un Faust che esce dalla tradizione Goethiana per immergersi nella cultura occidentale. Una cultura dove i social creano un placebo della società, e dove l’essere umano si crogiola nella menzogna.
Protagonista della spettacolo è Helga Davis, cantante ed attrice statunitense, cresciuta alla scuola di Robert Wilson. La sua interpretazione dura un’ora ed è interamente in inglese, sopra-titolata in italiano. La scelta del regista di non tradurre l’opera si deve all’internazionalità della lingua inglese, che è anche la lingua dell’audiovisivo, un linguaggio importante per questa pièce, che coniuga musica, danza, teatro e video. La musica, infatti, è suonata dal vivo dall’orchestra dell’Ars Nova Ensemble diretta da Philippe Nahon. Robert Wilson sarà, invece, il narratore nell’ombra, mentre Ennio Ranaboldo è il ghost writer e le ombre in video sono di “Controluce Teatro d’ombre”.
“Faust’s Box” debutta al Duse il 30 novembre, dove rimane fino a domenica 4 dicembre. Lo spettacolo è in scena dal mercoledì al sabato alle 20.30, domenica alle 16. Come nella scorsa stagione, la recita del giovedì inizia alle 19.30.
In questa occasione il Teatro Stabile presenta la sua promozione natalizia. La Christmas card è un abbonamento valido per quattro ingressi a posto unico, al costo di 80 euro, utilizzabili anche da più persone nella stessa sera. Per tutti gli abbonati al Teatro Stabile che vogliono fare un regalo a familiari e amici la Christmas Card è disponibile al prezzo speciale di 70 euro. L’abbonamento è in vendita presso le biglietterie della Corte e del Duse.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi