- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Debutta al Teatro Comunale di Cicagna “Ti Ti Cuxî… Mi, no!” per uno spettacolo tutto da ridere
CICAGNA (GE) – Un ammodernamento e rivisitazione in genovese di “Sarto per Signora” di Georges Feydeau debutta domenica 3 dicembre alle ore 16 grazie a La Nuova Compagnia Comica al Teatro Comunale di Cicagna con traduzione, adattamento e regia di Tiziana Pezzo che titola lo spettacolo “TI TI CUXÎ?… MI, NO!”.
TI TI CUXÎ?… MI, NO! è un divertente vaudeville fatto di colpi di scena travolgenti e gag irresistibili, dove il Dottor Carlo Pescio, sposato da sei mesi con Gemma Pontini, è affascinato da una sua bella paziente, la Signora Teresa Parodi, sposata Auberti, che si sente un po’ trascurata dal marito Giovanni…
Il classico triangolo “lui, lei, l’altra”?
Niente affatto, perché attorno ai tre si muovono vari personaggi che contribuiscono assieme a loro, a creare una girandola di invenzioni fantasiose, di fraintendimenti colossali e grandi sorprese.
Come potrà il dottore incontrare la sua bella paziente, senza essere scoperto dalla moglie innamorata e gelosa Gemma Pontini o dalla suocera indagatrice Elena?
Lo potrebbe forse aiutare l’immobiliarista Remo Bruni, un affarista impegnato a cercare continuamente di piazzare contratti (e forse per questo motivo, tanto, ma proprio tanto, distratto!), che gli propone un appartamentino tranquillo e discreto, o almeno, così sembra!
Oppure potrebbe venirgli in soccorso Lorenzo, cameriere fidato, che a casa del Dottor Pescio e della Signora Gemma ci sta bene ma proprio bene che a “muoversi” non ci pensa proprio!
E che ruolo ha nella storia la splendida e vitale Signora Delli Colli, appartenente ad una delle famiglie più ricche ed importanti della città?
Cosa non ci si inventa per superare certi momenti difficili! Adulti maturi e affermati che come bambini non vogliono farsi scoprire con le mani… nella marmellata.
Quale è lo scopo del testo? Farci divertire, solo farci divertire tutti: attori e pubblico.
In un articolo pubblicato sul quotidiano “Le Temps” il 20 Dicembre 1886 Adolphe Brisson scriveva “…Non posso e non voglio raccontarvi l’intera trama della pièce. L’intrigo è talmente complesso che sarebbe impossibile fornirvene un’analisi chiara e interessante. Mi limiterò a riassumere l’idea di partenza…”. Perché cambiare dopo 137 anni circa? Non si può fare diversamente.
La Nuova Compagnia Comica è stata fondata da Lucio Dambra nel 2003 assieme a Piero Parodi e Maurizio Pesce.
Nel teatro dialettale Lucio Dambra è stato attore, regista, commediografo e sovente tutte e tre i ruoli insieme. Per ricordare alcune delle commedie di cui è stato regista: “A Begato? No ghe vaddo!”, “Ŭnn-a tranquilla ostaia insce-e collinn-e”, “Il ritorno di Fiammetta”, “A l’è voxe de popolo”.
E ancora “Impresa Trasporti”, “O spread o l’è colpa mae ma mi no saveivo”, “I manezzi pe majà ‘na figgia”, “Na giornà do beliscimo”. Nel 2016 su incarico FITA è stato regista dello spettacolo “Piggiase o mà do Rosso o cartà”, nel 50° della scomparsa di Gilberto Govi. La commedia fu rappresentata al Teatro della Corte dai migliori attori liguri, con una fantasiosa ed efficace scenografia di Roberto Zizzo e una coralità da autentica commedia dell’arte. Lucio Dambra è scomparso nell’Ottobre 2017 quando era ancora in scena “Unn-a giornà do beliscimo”.
Con Maurizio Pesce, Noris Fanti, Paolo Bononi, Piero Parodi, Tiziana Pezzo, Simona Grillo,
Fabio Cappello, Michela Zocco
Scenografia Roberto Zizzo
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750 È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259 Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi