- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DEBUTTA AL POLITEAMA IL NUOVO SPETTACOLO DI ANDREA DI MARCO “IL CARRO DI BUOI – L’ALTRA FACCIA DELL’AMORE”

Mercoledì 3 aprile, in questa performance dal tono più personale, il comico genovese torna sul palco tra monologhi e musica accompagnato da una band
GENOVA – Mercoledì 3 aprile, alle ore 21, al Politeama Genovese (via Bacigalupo 2) debutta “Il carro di Buoi – L’altra faccia dell’amore“, il nuovo spettacolo del comico Andrea Di Marco scritto insieme ad Andrea Possa e a Matteo Monforte. In questa performance, il comico genovese, presidente del goliardico partito politico Movimento Estremista Ligure, racconta alcuni suoi ultimi risvolti di vita.
Il titolo dello spettacolo si ispira al noto proverbio italiano che suggerisce come una donna possa influenzare e muovere gli uomini in modo più incisivo di quanto possano fare i buoi al traino di un carro. «Un antico proverbio popolare – racconta Andrea Di Marco – mette in competizione un mezzo a trazione bovina con quell’elemento pilifero dalla forza trainante notoriamente più potente». In quest’esibizione, si ride del buon vecchio carro di buoi, ovvero quello che resta della vita oltre l’amore. «Dopo un periodo personale emotivamente intenso – continua a raccontare il comico genovese – ho iniziato a pensare a me stesso e a tutti quegli elementi che metto sul mio “carro di buoi”. Le mie passioni, in primis la musica, i Beatles, i cantautori, i ricordi, la mia famiglia, gli amici. Tutto questo e molto altro porto sul palco nel nuovo spettacolo, probabilmente il più personale che ho scritto finora». Tra sketch, monologhi, comizi e momenti “multimediali”, grande spazio alla musica e alle canzoni, grazie anche alla presenza di una band composta dai musicisti Roberto Tiranti, Andrea Maddalone, Max Vigilante e Roberto Maragliano.
Andrea Di Marco è membro del collettivo comico genovese Bruciabaracche, ex componente del gruppo cabarettistico dei Cavalli Marci, famoso volto di Zelig, Colorado e Comedy Central, nonché presidente del “Movimento Estremista Ligure“, il goliardico partito politico noto per i comunicati contro la migrazione estiva dei milanesi in Liguria. Nei suoi spettacoli, parla anche con perfetto accento British, suona la chitarra, reinventa e inventa brani musicali, e spopola sul web con i suoi “comizi”, le sue canzoni riarrangiate, i suoi video comici, contenuti che vantano centinaia di migliaia di visualizzazioni.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
I biglietti dello spettacolo si possono acquistare online sul sito del Politeama Genovese (link diretto https://www.politeamagenovese.it/2023/12/28/andrea-di-marco/) oppure direttamente al botteghino del teatro in via Bacigalupo 2 a Genova. Per informazioni e prenotazioni: 010 8393589.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi