- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Debutta al Cinema Columbia “The Chosen”, la prima serie multi-stagione sulla vita di Gesù Cristo

RONCO SCRIVIA (GE) – «Se il pubblico di tutto il mondo riesce ad appassionarsi a fiction come “Games of Thrones” o “Stranger Things” al punto da organizzare delle vere e proprie maratone di visione, abbiamo pensato che non ci fosse nessuna ragione che impedisse di pensare ad una serie sulla vita di Gesù che potesse essere fruita nella stessa modalità», afferma Dallas Jenkis, il regista di “The Chosen”, la prima serie multi-stagione sulla vita di Gesù Cristo la cui prima puntata verrà proiettata al Cinema Columbia di Ronco Scrivia martedì 14 marzo alle 20.45 a ingresso libero.
L’evento è organizzato da b.Church, la chiesa evangelica pentecostale della Valle Scrivia.
La serie è ideata e diretta dal regista statunitense Dallas Jenkins (in foto copertina) insieme a Jonathan Roumie nei panni del Messia e viene raccontata secondo i canoni della serialità immersiva contemporanea, tipica delle piattaforme di streaming. È stata finanziata dalla più grande campagna di crowdfunding nella storia dell’intrattenimento televisivo e cinematografico. Gli spettatori hanno infatti contribuito con oltre 40 milioni di dollari ed il risultato è stato quello di un prodotto distribuito in tutto il mondo, tradotto in 62 lingue e visto già da più di 100 milioni di persone.
The Chosen racconta la figura di Gesù «attraverso gli occhi di quanti lo hanno conosciuto» e adottando «uno stile personale, intimo e diretto», spiega ancora il regista. Quello che emerge è dunque un Gesù umano come non si era mai visto prima: caloroso, umoristico, invitante e così irresistibilmente divino da rendere facilmente comprensibile perché la gente abbandoni tutto per seguirlo.
«Per secoli siamo stati abituati a un’idea di religiosità austera, distante dalle persone, così come il Dio che avrebbe dovuto rappresentare – riflette Edoardo Taliento, pastore di b.Church –. The Chosen restituisce invece al cristianesimo l’identità di fede autentica, genuina, pragmatica e comunitaria, un Dio che, a differenza dei religiosi, si sporca le mani e porta il paradiso sulla terra per permettere all’umanità di essere di nuovo unita Lui».
Per la prima stagione è stata fedelmente ricostruita la città di Cafarnao: qui vive Maria di Magdala, posseduta da demoni, in senso figurato e anche reale. Quando un uomo che ha aggredito la dichiara posseduta, i romani chiedono a Nicodemo, un rabbino in visita da Gerusalemme, di eseguire un esorcismo su di lei, ma questo fallisce. È questa la sinossi del primo episodio, la cui proiezione gratuita del 14 marzo a Ronco Scrivia costituisce un evento ufficiale di The Chosen Italia.
Maggiori informazioni sono disponibili sui canali social ufficiali (Instagram: b.churchita; Facebook e Telegram: bchurchbusalla) e sul sito www.bchurch.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi