- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
De Ferrari gremita per l’inaugurazione di EPYG: oltre 5000 persone

GENOVA – Una festante e calorosa Piazza De Ferrari ha dato il benvenuto agli oltre 600 atleti protagonisti dei Giochi Europei Paralimpici Giovanili, in programma in Liguria sino a domenica 15 ottobre con la partecipazione di Regione Liguria, Comune di Genova e Comune di Savona, il sostegno di Inail, Fondazione Terzo Pilastro, Gruppo Mediobanca, Eni e Rai.
Grandi emozioni per la cerimonia d’apertura, in particolare in occasione della sfilata delle 25 delegazioni che oggi, venerdì e sabato, tra Genova e Savona, si contenderanno gli allori paralimpici nelle otto discipline del programma dei Giochi. Applausi a non finire per gli azzurri, incoraggiati lungo il percorso lungo le strade di da via Vernazza, via XII ottobre e via XX Settembre da oltre 3500 studenti delle scuole genovesi. Sul palco allestito insieme alla tribuna davanti al palazzo della Regione Liguria, le spettacolari scenografie a cura della Compagnia Teatrale BIT, “L’inclusione attraverso lo Sport” e “L’Europa unita, i giovani come ponte di integrazione”, le note dell’inno ufficiale degli EPYG composte dagli studenti del Liceo Musicale Pertini e la voce dell’Ivan Ayon Rivas, autore di un impeccabile esecuzione del “Nessun Dorma”.
https://www.facebook.com/epyg2017/videos/1459585624095913/
Il finale “con il botto” della cerimonia d’apertura
È stato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, a dichiarare ufficialmente aperti i Giochi Europei Paralimpici Giovanili, intervenendo assieme ai Sindaci di Genova (Marco Bucci) e Savona (Ilaria Caprioglio), al presidente dell’European Paralympic Committee Ratko Kovacic per fare l’in bocca al lupo a tutti gli atleti.
«Mi auguro siano giornate coinvolgenti per i nostri straordinari atleti e per tutti gli studenti liguri che vivranno questi EPYG – ha detto il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli – Noi decliniamo lo sport per cambiare la percezione della disabilità in Italia e nel Mondo: dietro ogni pagina di cronaca sportiva, ci sono storie di speranza che noi vogliamo far conoscere per allargare la famiglia degli sportivi del Comitato Paralimpico».
https://www.facebook.com/Comune.di.Genova/videos/10154606826646887/?hc_ref=ARTZQbM9YX3q6bxdNsc_cHPgIC3757NT2BvvXKpkSEqEQzsF-t_c0ZoISHzQqsZzmjw
Le parole di Francesco Bocciardo in occasione dell’inaugurazione degli EPYG
Quattro ambasciatori eccezionali per Giochi Europei Paralimpici Giovanili, presenti in piazza De Ferrari: Oney Tapia (vicecampione paralimpico a Rio de Janeiro nel lancio del disco), Monica Contrafatto (bronzo a Rio de Janeiro nei 100 metri), Vittorio Podestà (bicampione paralimpico di Hand Bike) e Francesco Bocciardo (dominatore nei 400 stile libero di Rio 2016). Quest’ultimo – Oro alle ultime olimpiadi – ha fornito indicazioni importanti per affrontare la competizione: «Cercate di godervi lo spirito di questi Giochi, rimanete sereni e divertitevi. È già un grandissimo traguardo partecipare a quest’evento, in bocca al lupo per il miglior risultato possibile».
Sono stati il pluricampione Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) e la giudice Noemi Olivieri a leggere i rispettivi giuramenti. In apertura di mattinata, lo show delle “cheerleaders” del Liceo Lanfranconi. Alza bandiera e inno nazionale con la Marina Militare.
Per aggiornamenti in tempo reale sulla competizioni:
Sito EYPG
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi