- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
De Ferrari gremita per l’inaugurazione di EPYG: oltre 5000 persone

GENOVA – Una festante e calorosa Piazza De Ferrari ha dato il benvenuto agli oltre 600 atleti protagonisti dei Giochi Europei Paralimpici Giovanili, in programma in Liguria sino a domenica 15 ottobre con la partecipazione di Regione Liguria, Comune di Genova e Comune di Savona, il sostegno di Inail, Fondazione Terzo Pilastro, Gruppo Mediobanca, Eni e Rai.
Grandi emozioni per la cerimonia d’apertura, in particolare in occasione della sfilata delle 25 delegazioni che oggi, venerdì e sabato, tra Genova e Savona, si contenderanno gli allori paralimpici nelle otto discipline del programma dei Giochi. Applausi a non finire per gli azzurri, incoraggiati lungo il percorso lungo le strade di da via Vernazza, via XII ottobre e via XX Settembre da oltre 3500 studenti delle scuole genovesi. Sul palco allestito insieme alla tribuna davanti al palazzo della Regione Liguria, le spettacolari scenografie a cura della Compagnia Teatrale BIT, “L’inclusione attraverso lo Sport” e “L’Europa unita, i giovani come ponte di integrazione”, le note dell’inno ufficiale degli EPYG composte dagli studenti del Liceo Musicale Pertini e la voce dell’Ivan Ayon Rivas, autore di un impeccabile esecuzione del “Nessun Dorma”.
https://www.facebook.com/epyg2017/videos/1459585624095913/
Il finale “con il botto” della cerimonia d’apertura
È stato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, a dichiarare ufficialmente aperti i Giochi Europei Paralimpici Giovanili, intervenendo assieme ai Sindaci di Genova (Marco Bucci) e Savona (Ilaria Caprioglio), al presidente dell’European Paralympic Committee Ratko Kovacic per fare l’in bocca al lupo a tutti gli atleti.
«Mi auguro siano giornate coinvolgenti per i nostri straordinari atleti e per tutti gli studenti liguri che vivranno questi EPYG – ha detto il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli – Noi decliniamo lo sport per cambiare la percezione della disabilità in Italia e nel Mondo: dietro ogni pagina di cronaca sportiva, ci sono storie di speranza che noi vogliamo far conoscere per allargare la famiglia degli sportivi del Comitato Paralimpico».
https://www.facebook.com/Comune.di.Genova/videos/10154606826646887/?hc_ref=ARTZQbM9YX3q6bxdNsc_cHPgIC3757NT2BvvXKpkSEqEQzsF-t_c0ZoISHzQqsZzmjw
Le parole di Francesco Bocciardo in occasione dell’inaugurazione degli EPYG
Quattro ambasciatori eccezionali per Giochi Europei Paralimpici Giovanili, presenti in piazza De Ferrari: Oney Tapia (vicecampione paralimpico a Rio de Janeiro nel lancio del disco), Monica Contrafatto (bronzo a Rio de Janeiro nei 100 metri), Vittorio Podestà (bicampione paralimpico di Hand Bike) e Francesco Bocciardo (dominatore nei 400 stile libero di Rio 2016). Quest’ultimo – Oro alle ultime olimpiadi – ha fornito indicazioni importanti per affrontare la competizione: «Cercate di godervi lo spirito di questi Giochi, rimanete sereni e divertitevi. È già un grandissimo traguardo partecipare a quest’evento, in bocca al lupo per il miglior risultato possibile».
Sono stati il pluricampione Matteo Orsi (Tennistavolo Savona) e la giudice Noemi Olivieri a leggere i rispettivi giuramenti. In apertura di mattinata, lo show delle “cheerleaders” del Liceo Lanfranconi. Alza bandiera e inno nazionale con la Marina Militare.
Per aggiornamenti in tempo reale sulla competizioni:
Sito EYPG
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi