- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
De Chirico è protagonista a Palazzo Ducale, l’apertura della mostra e gli altri eventi

GENOVA – C’è grande attesa per la rassegna “La storia in piazza” che avrà inizio il prossimo 4 aprile, nel frattempo ci sono tutti gli appuntamenti della settimana a Palazzo Ducale.
Visita al caveau e alla collezione numismatica di Banca Carige
29 marzo, ore 14.45 – Banca Carige, sede centrale
Nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine.
Il falso in architettura – con Alberto Boccardo
29 marzo, ore 16.30 -creamcafe
La Biofisica si fa spazio con Franco Malerba
29 marzo, ore 18 – Sala Camino
Mazzini – Rossini – Paganini / Accademia musicale dell’800
José Scanu e Camerata Musicale Ligure
29 marzo 2019, ore 21 – Sala del Minor Consiglio
Un concerto con musiche dell’Ottocento, da Nicolò Paganini, a Gioacchino Rossini, a Giuseppe Mazzini con José Scanu, Andrea Cardinale, Giovanni Sardo e la Camerata Musicale Ligure.
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Il Novecento e le Nazioni – GOG Giovine Orchestra Genovese
30-31 marzo 2019 – Sala del Maggior Consiglio
Utlimo appuntamento con la grande musica del Novecento: alcune delle più affascinanti e significative pagine di musica da camera del secolo passato, raramente presenti nei programmi dei concerti.
sabato 30 marzo, ore 17.45 – presentazione di Danilo Faravelli, a seguire concerto di Romolo Balzani, Fabio Bagnoli, Gianluca Sulli Andrea Corsi, Alessandro Monticelli
domenica 31 marzo, ore 11 – concerto di Fabio Bagnoli, Gianluca Sulli, Lucio Perotti, Daniele Orlando, Margherita Di Giovanni, Alessandro Schillaci
Ingresso libero, fino esaurimento posti
Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica
dal 30 marzo 2019 – Appartamento del Doge
Oltre 100 opere, realizzate da Giorgio de Chirico nel corso della sua lunga carriera, sono esposte nella mostra a cura di Victoria Noel-Johnson e realizzata da ViDi in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
La mostra propone una revisione critica della complessa attività dell’artista, nell’interpretazione di unametafisica continua dell’intera ricerca pittorica di de Chirico, una ricerca continua e feconda, che ha attraversato il Novecento senza mai smettere di rinnovarsi.
da martedì a domenica, ore 10-19.30, lunedì chiuso
La Genova dei finanzieri tra ‘500 e ‘800
31 marzo, ore 15 – Percorso in città
Gli strumenti del cambio, ricchezze e bancarotte, le figure dei finanzieri: percorso in città nell’ambito degli eventi collaterali alla mostra La borsa e la vita di Claire Fontaine. A pagamento e su prenotazione a info@genovainmostra.it
Captain Fantastic – la Storia in Piazza al Cinema Sivori
2 aprile, ore 16.15- 18.45-21 – Sala Filmclub, Cinema Sivori
Ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova.
Utopie di carta
3 aprile, ore 16.30 – Archivio di Stato di Genova
A partire dalle ore 16.30 una tavola rotonda con archivisti, storici, ricercatori, studiosi per conoscere progetti variegati e rimasti sulla carta.
La cura dei tumori
3 aprile, ore 17.30 – Sala del Maggior Consiglio
Incontro con Alberto Sobrero: dalla chemioterapia alle terapie biologiche.
Un capolavoro poco conosciuto in Santo Stefano
5 aprile, ore 16.30 – Creamcafe
Incontro con Giovanna Rotondi Terminiello.
la Storia in Piazza – UTOPIA
dal 4 al 7 aprile 2019
Quattro giorni di incontri, dialoghi, reading, mostre, laboratori: la X edizione de la Storia in Piazza indaga il concetto di Utopia. Parola malvista, insultata, talvolta considerata ridicola ma sopravvissuta nei millenni, forse perché il nostro spirito creativo non può prescindere da obiettivi apparentemente lontani.
E forse anche perché un obiettivo lontano, che si sposta con l’orizzonte, è alimento di energia e realizzazioni concrete.
A cura di Luciano Canfora con Franco Cardini, scopri qui il programma completo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi