- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Davide Enia racconta Lampedusa, “L’abisso” al Teatro Modena

GENOVA – Mercoledì 5 dicembre alle ore 20.30 il palco del Teatro Gustavo Modena di Genova ospiterà l’attore e scrittore Davide Enia con “L’abisso”.
Lo spettacolo è l’adattamento teatrale del romanzo “Appunti per un naufragio” dello stesso Enia, pubblicato da Sellerio e vincitore del Premio Mondello 2018. La versione per il palcoscenico nasce, come spiegato dall’autore, dall’insufficienza della pagina scritta e dall’esigenza del rapporto fisico e della condivisione con il pubblico.
Il romanzo e lo spettacolo raccontano il dramma degli sbarchi di migranti a Lampedusa, dando vita ad un’accorata riflessione sul valore della vita, sulla morte, su cosa significa perdersi o essere salvati, su quanto sta accadendo nel silenzio indifferente del tempo presente.
Il naufragio dei barconi è metafora di un naufragio, personale e collettivo su cui Enia, in collaborazione con il chitarrista Giulio Barrocchieri, compositore ed esecutore delle musiche dello spettacolo, ha voluto porre l’attenzione.
Lo hanno fatto lavorando su più registri, includendo nel minuzioso lavoro ricerca gli antichi canti dei pescatori, intonati lungo le rotte tra Sicilia e Africa, e il cunto palermitano.
Lo hanno fatto spostando l’elemento epico dallo scontro territoriale per il possesso ad un nuovo campo di battaglia: il mare aperto, sconfinato e spietato.
«Quanto sta accadendo a Lampedusa – afferma Enia – non è soltanto il punto di incontro tra geografie e culture differenti. È per davvero il ponte tra periodi storici diversi, il mondo come l’abbiamo conosciuto fino a oggi e quello che potrà essere domani. Sta già cambiando tutto. E sta cambiando da almeno un quarto di secolo. Di questo parla “L’abisso”, del nostro presente di approdi e naufragi».
“L’abisso” andrà in scena al Teatro Modena fino all’8 dicembre.
C.S.
Per info
www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi